Ultime notizie sulle principali mete turistiche, sui luoghi più belli da visitare e sulle migliori destinazioni di viaggio in Italia. Informazioni per aiutarti a trovare alloggi turistici e case vacanza in montagna o al mare.

Turismo Italia: le risorse naturali e culturali non bastano, ecco perché

L’Italia è ricca di incredibili risorse naturali e culturali, ma tutto questo non basta a renderla la più competitiva nel mondo del turismo. La classifica del World Economic Forum vede, infatti, il nostro Paese all’ottavo posto. La graduatoria, che comprende 141 Paesi esaminati in base al Travel and tourism competitiveness index, pone al primo posto la Spagna, seguita da Francia e Germania. Prima del Belpaese ci sono anche Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera e Australia. Ma cosa ci penalizza?
Valsassina, informazioni turistiche e abitative sul comune

Valsassina, informazioni turistiche e abitative sul comune

Valle della Lombardia in provincia di Lecco, racchiusa tra il gruppo delle grigne e quello delle alpi orobie il cui punto forte dell’economia è la produzione casearia Informazioni sulla valsassinaNumero di abitanti: 17.326Cap: 23900Numero di telefono del comune di Lecco: tel.
Monteforte irpino, informazioni sul comune

Monteforte irpino, informazioni sul comune

Comune in provincia di Avellino, il suo nome deriva dal castello simbolo della città, che ha una storia antichissima, risalente alla seconda guerra punica Informazioni sul comune di monteforte irpino Numero di abitanti: 10.415 Cap (codice postale): 83024
Atripalda, informazioni sul comune

Atripalda, informazioni sul comune

Comune in provincia di Avellino che l’8 febbraio si anima per il falò di san nicolò, una manifestazione non religiosa che si svolge prima della festa patronale e che offre le specialità gastronomiche della città Informazioni sul comune di atripalda Numero di abitanti: 11.174 C
Marliana, informazioni sul comune

Marliana, informazioni sul comune

Comune toscano in provincia di Pistoia, disposto su un’area montana di media altitudine Informazioni sul comune di marliana Numero di abitanti: 3.233 Cap (codice postale): 51010 Numero di telefono del comune di marliana: tel.
Pescia, informazioni sul comune

Pescia, informazioni sul comune

Comune toscano in provincia di Pistoia, è molto conosciuto per il commercio dei fiori, soprattutto gerbere e garofani, e per la produzione della carta Informazioni sul comune di pescia Numero di abitanti: 19.851 Cap (codice postale): 51017 Numero di telefono del comun
Pesaro, informazioni sul comune

Pesaro, informazioni sul comune

Comune e provincia delle Marche, famosa perché diede i natali al musicista Giacomo rossini, per gli itinerari enogastronomici che sa proporre, e per la riviera delle colline di cui è proprio provincia Informazioni sul comune di pesaro Numero di abitanti: 95.123 Cap (codice postale): 61
Siena, informazioni sul comune

Siena, informazioni sul comune

Provincia Toscana molto conosciuta per l’inestimabile patrimonio artistico e il famosissimo palio che si disputa ogni anno nel centro storico, tanto che questo nel 1995 è stato considerato patrimonio dell’umanità   Informazioni sul comune di Siena   Numero di abitanti: 54.646   Cap (c
Monteroni d’arbia, informazioni sul comune

Monteroni d’arbia, informazioni sul comune

Comune senese che sorge su una delle più belle colline della Toscana, il cui nome deriva proprio da una delle colline che si ergono sul paese e da quello del fiume che vi scorre   Informazioni sul comune di monteroni d'arbia   Numero di abitanti: 8.572   Cap (codice postale): 53014 &n
Sovicille, informazioni sul comune

Sovicille, informazioni sul comune

Borgo in provincia di Siena, sovicille dal 2008 organizza ogni primo e terzo sabato del mese il mercatale, manifestazione che ha l’intento di far conoscere alla gente una nuova idea di alimentazione, agricoltura e consumo responsabile     Informazioni sul comune di sovicille   Numero
Castelnuovo berardenga, informazioni sul comune

Castelnuovo berardenga, informazioni sul comune

Comune in provincia di Siena, è situato nella regione vinicola del chianti ed è famoso per essere il paese dei bullettai, ovvero di coloro che risuolavano le scarpe con dei piccoli chiodi   Informazioni sul comune di castelnuovo berardenga: Numero di abitanti: 8.992 Cap (codice postale): 53019