Quello delle occupazioni abusive è un tema caldo. Ma la linea dura annunciata in precedenza ha ora subito delle modifiche. A prevederlo il maxiemendamento al decreto legge sicurezza (113/2018), che ha ottenuto la fiducia al Senato e che ora passa all’esame della Camera. A idealista/news il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha detto: “Si fa una vera e propria marcia indietro”
Non è mai troppo tardi. Dopo un’occupazione che dura ormai dal 2009, lo scorso 4 luglio la seconda sezione del Tribunale civile di Roma ha stabilito che lo Stato e il Ministero dell'Interno debbano risarcire con 27,9 milioni di euro la Ca. Sa srl. E intanto il tema degli sgomberi, nella Capitale, non è mai stato così "caldo"
Dati sui furti, informazioni utili per la sicurezza del cittadino e indicazioni sulle porte d’ingresso rappresentano il cuore del “vademecum della casa sicura”, curato da FederlegnoArredo/EdilegnoArredo, con il patrocinio del Ministero dell’Interno
Sembrerebbero stare tutti sulla stessa barca i comuni italiani, a giudicare dalle difficoltà di bilancio dovute al nuovo patto di stabilità. Eppure c'è chi andando in gondola supera gli altri.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti