Bonus pc 2020, il modulo per richiedere il voucher da 500 euro
Il bonus pc e tablet entra nel vivo. E' ora infatti a disposizione il modulo per richiedere il contributo da 500 euro destinato alle famiglie con Isee sotto i 20.000 euro per l'acquisto della connessione e di un tablet o personal computer
Bonus pc 2020, le novità dal Mise
Con la firma da parte del ministro dello dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, dei decreti attuativi relativi agli interventi previsti dal "Piano Scuola" e dal "Piano Voucher per famiglie" via libera al bonus pc 2020. Gli interventi rientrano nell'ambito della strategia italiana della banda ultralarga e per essi sono disponibili complessivamente 600 milioni di euro
Prestito ipotecario vitalizio, il Mise risponde alle domande più frequenti
Dubbi sul prestito ipotecario vitalizio? Niente paura. Con l’obiettivo di garantire una corretta applicazione della disciplina del Prestito Ipotecario Vitalizio, il Ministero dello Sviluppo Economico ha preparato una serie di quesiti con relative risposte, condivise con Associazione Bancaria Italiana e associazioni di consumatori e utenti
Patrimonio immobiliare dello Stato, oltre 45mila i beni in gestione al Demanio
Valorizzazione, collaborazione e attenzione per gli investitori. Si tratta di tre importanti concetti emersi nel corso dell’incontro organizzato dall’Agenzia del Demanio per la presentazione del report Risultati 2015, il quale ha evidenziato che al 31 dicembre dello scorso anno sono complessivamente 45.397 i beni in gestione all'Agenzia, per un valore di oltre 59 miliardi di euro
Tassa ascensori, il Mise chiarisce: “Nessun balzello. Solo provvedimento per censire impianti più vecchi”
Il Ministero dello Sviluppo economico ha fatto sapere che non esiste alcuna nuova tassa sugli ascensori, così come non esiste alcun provvedimento allo studio del Mise che ne preveda l’istituzione. Una precisazione con la quale si è voluto dare un chiarimento in seguito alle polemiche sollevate dalla Confedilizia
Immobili pubblici in cambio di investimenti nello sviluppo
Cedere il patrimonio degli immobili di proprietà pubblica in cambio di liquidità con cui finanziare un vero sviluppo dell'economia. In totale i beni ammontano al 130% del pil. Cento volte la percentuale di prodotto interno lordo investita nell'università
L'idea è di emma marcegaglia.
Arrivano i finanziamenti alle imprese. Fino ad esaurimento fondi
Stanno per arrivare i 500 milioni di euro di finanziamento alle imprese decisi nel decreto emanato a luglio 2009 dal ministero delle sviluppo.