The Alluring

Torna l'ora solare, cinque trucchi per sfruttare la luce in casa

Tornerà la notte tra il 28 e il 29 ottobre l’ora solare, momento in cui le lancette dell’orologio verranno spostate indietro di un’ora, facendo cosí guadagnare un’ora in più di sonno, ma riducendo la quantità di luce serale. Gli interior designer di Reveria, collaboratori della società di affitti brevi di lusso Nativo, ci danno alcuni consigli per illuminare al meglio gli ambienti abitativi, sfruttando a pieno la luce solare e limitando gli sprechi energetici, partendo proprio da un’analisi della luce naturale.
ora solare 2022

Ora solare 2022, la spinosa questione del risparmio energetico

La notte tra il 29 e il 30 ottobre è cambiata l'ora: siamo tornati all'ora solare e abbiamo detto addio (almeno per qualche mese) all'ora legale. Il cambio è avvenuto anche in Italia, o in Paesi come Spagna e Francia, mentre altri Paesi d'Europa hanno scelto diversamente.
Ora solare, il 28 ottobre lancette indietro di un'ora

Ora solare, il 28 ottobre lancette indietro di un'ora

Ricordiamo a tutti i lettori di spostare le lancette un'ora indietro nella notte fra sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012: alle ore 03:00  scatta, infatti, l'"ora solare", che torna dopo sette mesi di "ora legale". In quel momento diventeranno le 02:00