Prestiti tra privati, peer to peer lending: opportunità, ma anche rischi

Da un lato le politiche di erogazione del credito da parte delle banche che restano prudenti. Dall’altro il desiderio degli investitori di cercare nuove asset class, per i timori di sopravvalutazioni che riguardano sia l’ambito azionario, che quello obbligazionario. In mezzo, l’evoluzione tecnologica, che consente oggi di mettere in contatto persone geograficamente molto diverse tra loro, consentendo una convergenza su interessi comuni. È il mix di fattori che spiega l’importanza crescente del peer to peer lending, un filone di business che offre nuove opportunità, ma che merita di essere conosciuto da vicino per evitare possibili insidie

Vicinidicasa, il social network che trasforma il quartiere in una comunità dove scambiare idee, esigenze e competenze

Vicinidicasa è il primo social sharing network di quartiere. Una piattaforma sociale online, nata a Milano nel quartiere pagano e poi estesa ad altre zone della città, che si pone l’obiettivo di facilitare la conoscenza diretta tra gli abitanti del quartiere al fine di condividere idee ed esigenze, scambiare oggetti e competenze e trovare soluzioni per migliorare la vivibilità della comunità