Crupi

Crupi, Abitare Co.:"Aumento dei costi e burocrazia frenano il mercato del nuovo"

Nonostante il mercato immobiliare italiano resti in buona salute, le difficoltà maggiori si riscontrano in relazione al mercato delle nuove costruzioni. Secondo quanto evidenziato durante il 32esimo Forum di Scenari Immobiliari tenutosi a Rapallo, la domanda resta infatti robusta, ma non incontra una adeguata offerta in termini di prodotto nuovo. Le ragioni, secondo Giuseppe Crupi, Ad di Abitare Co. sono principalmente due: ecco quali, ai microfoni di idealista/news
mario breglia

Breglia, Scenari Immobiliari: “In Italia domanda forte ma scarsa offerta, il futuro sono i servizi”

L’Italia torna leader nella crescita immobiliare nel 2024-2025, con un fatturato immobiliare che si incrementerà del 3,4 per cento entro la fine di quest’anno e del 5,7 per cento il prossimo. Il dato è emerso dal rapporto ”European Outlook 2025” presentato da Scenari Immobiliari in occasione del suo 32°Forum tenutosi a Rapallo. Il presidente del centro di ricerca Mario Breglia ha commentato con idealista/news le principali evidenze
Scenari Immobiliari

Breglia (Scenari Immobiliari): “Nel 2024 il mercato immobiliare in Europa si risolleverà grazie al nuovo”

Il 2023 del mercato immobiliare sarà lontano dall’exploit del post pandemia, con le piazze europea e italiana che chiuderanno l’anno con una serie di indicatori negativi. Ma il futuro sarà più roseo, anche se nessun boom è all’orizzonte. Questa in sintesi la panoramica sul mercato del real estate europeo e italiano fotografata dallo European Outlook 2024, presentato al 31° Forum di Scenari Immobiliari. A idealista/news il presidente Mario Breglia percorre le prospettive del mercato immobiliare dei prossimi anni