case delle fate sardegna

Dove sono le Case delle Fate in Sardegna, il nuovo patrimonio UNESCO dell'isola

Avvolte da leggende di fate tessitrici e riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, le Domus de Janas sono antiche tombe scavate nella pietra che raccontano la spiritualità e l’ingegno dei popoli preistorici della Sardegna. Dall’origine mitologica alla loro funzione funeraria, passando per i siti più affascinanti dell’isola, scopri le “case delle fate” che uniscono mistero, storia e bellezza senza tempo.
Via Appia Antica, Roma

La via Appia a Roma è stata riconosciuta Patrimonio dell’Unesco

Un importante riconoscimento per la via Appia a Roma. La “Regina Viarum” è infatti entrata a far parte del Patrimonio mondiale dell’umanità, diventando il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. A deliberare l’iscrizione nella lista Unesco è stato il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi, nella sua 46esima sessione. Si è trattato della prima candidatura promossa direttamente dal Ministero della Cultura
patrimoni unesco sicilia

I 7 Patrimoni UNESCO della Sicilia da visitare

La Sicilia, fra le isole più belle del Mediterraneo, custodisce un'eredità culturale e naturale di inestimabile valore. Sette siti sono stati onorati con il titolo di Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, rendendo la Sicilia una delle regioni con più patrimoni in Italia.