Crescono i finanziamenti finalizzati all’acquisto di una casa. Secondo quanto emerso dal Bollettino statistico II – 2015 della Banca d’Italia, nel primo trimestre 2015 i mutui erogati alle famiglie per l’acquisto di un’abitazione sono stati pari a 7,072 miliardi di euro, con un incremento del 35% rispetto allo stesso periodo del 2014 (5,237 miliardi).
Si tratta di un trend positivo, che però si discosta ancora notevolmente da quello registrato negli anni antecedenti il 2012. Allora, infatti, si registravano volumi che si aggiravano sui 14 miliardi di euro. Un altro aspetto da tenere presente, inoltre, è la mancata differenziazione, nel Bollettino, tra mutui surroga e nuovi mutui. A tal proposito, è doveroso ricordare che i mutui surroga non sono nuovi finanziamenti accesi in seguito a compravendite di immobili, ma “sostituzione” di mutui già esistenti con finanziamenti più convenienti. E' necessario, dunque, leggere i dati con cautela.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account