Commenti: 0
risparmiare acqua
GTRES

Nell’attuale contesto di emergenza climatica e siccità, è fondamentale fare tutto il possibile per risparmiare acqua. Le conseguenze per il pianeta sono devastanti: colpiscono i raccolti, si danneggia la biodiversità e si rischia l’erosione del suolo. Allo stesso tempo, se non viene effettuata una buona gestione dell’acqua e dei rifiuti, la situazione può solamente peggiorare. Ecco 10 consigli per aiutare il pianeta da casa (e anche per snellire la bolletta).

Ai cittadini spesso viene richiesto di agire in modo responsabile, impegnandosi a modificare le abitudini di consumo dell'acqua, una risorsa vitale molto preziosa che deve essere gestita con attenzione. Per questo vi diamo alcuni consigli pratici, molto facili da applicare, che vi permetteranno anche di abbassare l’importo della bolletta.

Come puoi risparmiare acqua in casa?

  1. Non lasciare aperto il rubinetto quando ti lavi i denti o ti lavi le mani. Chiudendo il rubinetto mentre ti lavi i denti o ti insaponi le mani può far risparmiare fino a 8 litri di acqua al minuto. È un gesto semplice che ha un grande impatto sui consumi quotidiani.
  2. Fai la doccia invece del bagno. Una doccia utilizza molta meno acqua di un bagno in vasca. Inoltre, mentre aspetti che esca l’acqua calda, raccogli l’acqua fredda in dei secchi. Quest'acqua può essere riutilizzata per lavare i pavimenti o versarla nel wc, evitando così di attivare lo scarico.
  3. Installare aeratori e riduttori di flusso su tutti i rubinetti. Questi dispositivi sono economici e facili da installare. Aiutano a ridurre il flusso d'acqua senza influire sulla pressione, consentendo un notevole risparmio nel consumo quotidiano.
  4. Usare la lavastoviglie quando è a pieno carico. Utilizzando la lavastoviglie solo quando è piena si possono risparmiare dai 20 ai 40 litri d'acqua rispetto al lavaggio a mano delle stoviglie. Assicurati di utilizzare cicli di lavaggio efficienti in termini di acqua ed energia.
  5. Se devi lavare i piatti a mano, chiudi il rubinetto. Utilizzare una bacinella per sciacquare i piatti e utilizzare la stessa acqua durante tutto il processo. Questo metodo può far risparmiare una notevole quantità di acqua ad ogni lavaggio.
  6. Installare i pulsanti a doppio scarico sulla cassetta del WC. I WC a doppio scarico consentono di scegliere tra uno scarico completo e uno scarico parziale, a seconda delle necessità. Questo sistema può ridurre significativamente il consumo di acqua a ogni utilizzo.
  7. Metti una bottiglia piena d'acqua nella cisterna. Mettere una bottiglia da un litro o da un litro e mezzo piena d'acqua nel serbatoio del WC è un modo semplice per ridurre il volume d'acqua utilizzato ad ogni scarico, senza comprometterne il funzionamento.
  8. Riparare le perdite d'acqua. Una perdita nel rubinetto o nel WC può sprecare centinaia di litri d'acqua al giorno. Ispeziona regolarmente le tue strutture e ripara immediatamente eventuali perdite per evitare inutili sprechi.
  9. Innaffiare le piante durante le ore più fresche. Innaffiare le piante all'alba o al tramonto riduce l'evaporazione e consente alle radici di assorbire meglio l'acqua. Inoltre, utilizzare sistemi di irrigazione a goccia per un uso più efficiente dell’acqua.
  10. Raccogli l'acqua piovana. Installare un sistema di raccolta e stoccaggio dell'acqua piovana è un ottimo modo per ridurre l'utilizzo di acqua potabile per l'irrigazione del giardino e la pulizia esterna. È una soluzione ecologica ed economica.

Mettendo in pratica questi consigli, non solo contribuirai alla conservazione di una risorsa preziosa come l’acqua, ma vedrai anche una notevole riduzione della bolletta. Agire ora è fondamentale per affrontare la crisi climatica e garantire un futuro sostenibile per tutti.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account