A volte c'è necessità in casa di profumare l'ambiente: perché non farlo con elementi naturale ed evitare sostanze chimiche? Ecco come fare l'incenso fai da te.
Commenti: 0
incenso fai da te
Pexels

Fare l'incenso in casa non è impossibile, anzi, è un'arte che permette di personalizzare le fragranze secondo i propri gusti per creare un'atmosfera armoniosa in casa. Scopri come creare il tuo incenso fai da te utilizzando ingredienti naturali e metodi artigianali, evitando i prodotti chimici, e profuma la tua casa in modo sostenibile. Ecco tutti i passaggi da seguire.

Perché scegliere l'incenso fai da te?

L'incenso fatto in casa permette di evitare l'uso di sostanze chimiche, prediligendo l'utilizzo di ingredienti naturali come ad esempio l' ucalipto, per un approccio più rispettoso dell'ambiente. Puoi sperimentare con diverse combinazioni di erbe e resine per trovare la miscela perfetta per l'incenso profumato fai da te che soddisfi le tue esigenze aromatiche e terapeutiche. 

Utilizzare ingredienti come la salvia, conosciuta per le sue proprietà purificanti, o la lavanda, famosa per il suo effetto calmante, può trasformare l'atmosfera della tua casa in un'oasi di benessere.

incenso
Freepik

Gli ingredienti per fare l'incenso in casa

Per iniziare, è necessario procurarsi gli ingredienti giusti, facilmente reperibili e naturali. Questi ingredienti hanno profumi deliziosi, ma soprattutto possiedono anche proprietà benefiche per la mente e il corpo.

Tra gli ingredienti essenziali per l'incenso fai da te, questi sono i più utilizzati:

  • Salvia: proprietà purificanti e rilassanti
  • Lavanda: è conosciuta per il suo effetto calmante e può aiutare a ridurre lo stress.
  • Eucalipto: con il suo aroma fresco e rivitalizzante, è perfetto per stimolare i sensi.
  • Polvere di legno di ciliegio: aggiunge una nota dolce e legnosa e funge anche da base eccellente per i tuoi mix di incenso.
  • Quale incenso si usa per purificare la casa? Quello di palo santo: questo legno 100% naturale, scaccia i cattivi odori e, si pensa possa eliminare le energie negative.
incenso
Freepik

Quali sono i tipi di incenso che puoi creare

L'arte dell'incenso fai da te non si limita solo alla scelta degli ingredienti, ma si estende anche alla forma in cui desideri presentare il tuo incenso. Esistono diverse tipologie che puoi realizzare comodamente a casa, ognuna con le sue peculiarità e modalità d'uso.

Conetti di incenso fai da te

I coni di incenso sono ideali per chi cerca una combustione lenta e un rilascio graduale del profumo. Sono realizzati con una miscela di sostanze naturali, come resine aromatiche, oli essenziali e polveri vegetali, che vengono pressate in una forma conica. Quando un cono d'incenso viene acceso, brucia lentamente rilasciando un fumo aromatico. 

I bastoncini di incenso 

I bastoncini di incenso fai da te sono forse i più comuni e facili da usare, perfetti per profumare rapidamente un ambiente. Si fanno anch'essi come i coni ma gli viene data una forma diversa.

Sfere profumate

Le sfere profumate, invece, rappresentano un'opzione più decorativa, ideale per chi desidera un tocco estetico oltre al profumo. Per utilizzarle, hai bisogno di un brucia essenze e di una candelina.

Carboncini di incenso fai da te

Sono piccoli dischetti di carbone vegetale che, una volta accesi, raggiungono una temperatura elevata, permettendo di bruciare su di essi diverse sostanze aromatiche come resine, erbe o oli essenziali. Anche qui è sempre necessario un porta incenso.

incenso fai da te
Freepik

Come si ottiene l'incenso, passo passo

Se sei alle prime armi con l'incenso fai da te, potresti sentirti confuso a causa dalla varietà di ingredienti e strumenti necessari. Fortunatamente, esistono kit disponibili online che possono semplificare notevolmente il processo e sono progettati per fornire tutto il necessario per iniziare. Segui questi semplici passaggi per realizzare incensi naturali comodamente a casa tua.

  • Mischia la polvere di legno con un legante per incenso fai da te come la fecola di patate: questo passaggio serve ad ottenere una consistenza adeguata che permetta all'incenso di mantenere la forma desiderata.
  • Aggiungi oli essenziali per personalizzare la fragranza. Gli oli essenziali possono anche apportare benefici terapeutici, come il rilassamento o la purificazione dell'aria.
  • Modella l'impasto nella forma desiderata: puoi scegliere tra coni, bastoncini o altre forme creative che meglio si adattano alle tue preferenze.
  • Metti a essiccare gli incensi in una zona sicura. L'essiccazione serve a garantire che l'incenso bruci correttamente e rilasci il suo aroma in modo uniforme.

Come si fa l'incenso dalla pianta

L'incenso è un elemento di origine naturale e, naturalmente, deriva da una pianta. Chi ha la fortuna di averla in casa già conosce il suo profumo forte e pungente e potrebbe volerla utilizzare come ingrediente principale. 

Per fare l'incenso dalla pianta bisogna prendere alcune foglie giovani, lasciarle essiccare per 15 giorni al buio e all'asciutto. Trascorso questo tempo le foglioline devono essere bruciate lentamente in una ciotola alta.

I benefici dell'incenso naturale

L'incenso naturale offre molteplici benefici: utilizzare incenso fatto in casa può migliorare notevolmente l'atmosfera degli ambienti che vivi. Ecco le proprietà:

  • Proprietà rilassanti: l'aroma dell'incenso aiuta a ridurre lo stress e promuovere un senso di calma e benessere, rendendolo perfetto per momenti di meditazione o relax.
  • Effetti purificatori sull'ambiente: alcuni ingredienti naturali utilizzati nell'incenso, come la salvia, sono noti per le loro proprietà purificanti, aiutando a eliminare le energie negative e a rinfrescare l'aria.
  • Promozione di un ambiente domestico salutare: optando per incensi naturali, eviti l'esposizione a sostanze chimiche nocive presenti in molti prodotti commerciali.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account