Il geco è pericoloso

Il geco è un animale pericoloso?

Soprattutto nelle zone più calde e sulle coste, spesso capita di vedere un geco che si aggira tra le pareti di casa. A volte, però ci si chiede se il geco è pericoloso, soprattutto se in famiglia ci sono bambini piccoli o animali domestici.
carta stagnola termosifoni

Il trucco della carta stagnola sui termosifoni: come e perché funziona

Un metodo casalingo per tentare di migliorare l'efficienza del proprio sistema di riscaldamento domestico è quello dell’utilizzo della carta stagnola sui termosifoni, nello specifico sulla parete affianco al termosifone. L’allumino è un materiale altamente riflettente nella banda infrarossa, riuscendo a riflettere anche il 93-94% degli infrarossi emessi da parte di un termosifone acceso; difatti l’alluminio non ostacola la dispersione del calore per convenzione, ma bensì ostacola la dispersione del calore per irraggiamento. Ma come funziona questo trucco?
perchè le cimici entrano in casa

Perché le cimici entrano in casa? Le vere cause e i rimedi più efficaci

Quando le temperature iniziano a scendere e l’autunno si fa sentire, molti si chiedono perché le cimici entrano in casa proprio in questo periodo. Si tratta di un comportamento naturale: questi insetti cercano ambienti caldi e protetti dove poter superare i mesi freddi, lontano dai pericoli e dalle intemperie esterne. Non è raro, quindi, ritrovarsi con cimici che si annidano nelle fessure di porte e finestre, dietro i mobili o persino tra gli infissi. Il fenomeno riguarda sia le abitazioni in città che quelle in campagna, senza particolari distinzioni.
pulizia di una ringhiera

Addio polvere e ruggine: come pulire la ringhiera bene, e facilmente

Pulire casa è sempre importante per evitare problemi, ma come ci si comporta quando vanno pulite le ringhiere? Si tratta di elementi particolarmente esposti, soprattutto se si trovano in balcone. Per evitare che accumulino troppa polvere o cadano vittima della ruggine, è importante conoscere i metodi più efficaci per mantenerle pulite ed evitare problemi. Ogni materiale necessita di un'attenzione particolare, quindi ecco quello che c'è da sapere su come pulire la ringhiera nel modo migliore con l'aggiunta di alcuni consigli per le ringhiere delle scale dentro casa.
Un vecchio radiatore da rinnovare

Opachi o rovinati? Non serve cambiarli: come rinnovare i termosifoni

Rinnovare i termosifoni per bene e in modo fai da te è possibile, ma sono necessari prodotti specifici e una corretta preparazione. Gli smalti ad acqua sono la scelta migliore, poiché resistono al calore e agli sbalzi termici senza ingiallire. La verniciatura può essere effettuata con o senza smontaggio del radiatore, utilizzando pennelli specifici o vernice spray. La preparazione della superficie è fondamentale: pulizia accurata, trattamento della ruggine con spazzola metallica e fondo antiruggine. L'applicazione richiede due mani sottili per non compromettere l'efficienza.
pulizia lavandino bagno

Come fare (bene) la pulizia del bagno e averlo sempre igienizzato

Per pulire il bagno in modo efficace e rapido, basta organizzarsi: ogni giorno, pulire i sanitari (WC, lavabo, bidet, doccia) con un detergente disinfettante, un panno in microfibra, risciacquare e asciugare. Settimanalmente, eseguire una pulizia profonda: rimuovere oggetti e tappetini, spazzare il pavimento, pulire il WC con candeggina, detergere superfici e rubinetterie con anticalcare, lavare i pavimenti e le fughe. Cambiare asciugamani, aerare la stanza ed evitare errori come trascurare maniglie o tempi di azione dei prodotti.
Gli edifici storici realizzati prima del 1945 sono circa il 25% degli edifici esistenti in Italia

Come rendere domotica una casa antica: il caso degli edifici storici

Rendere domotica una casa antica e d'epoca richiede un approccio equilibrato, guidato da normative come il D.lgs. 42/2004 che privilegia soluzioni reversibili e non invasive. Le tecnologie wireless e mimetiche preservano l'autenticità dell'edificio, offrendo comfort e sostenibilità. Questa sinergia tra passato e presente trasforma gli edifici storici in spazi intelligenti, garantendo conservazione e innovazione durature.
cuscuta

Attenzione alla cuscuta: è un parassita che soffoca le piante dell'orto o del giardino

La cuscuta è uno dei parassiti più temuti da chi coltiva orti, giardini e campi. Potrai riconoscerla immediatamente a causa dei suoi filamenti giallo-arancio o rossastri che si attorcigliano alle piante. Per questo, può mettere seriamente a rischio la salute delle colture. Ecco, allora come eliminare la cuscuta in modo efficace, come prevenirne la diffusione e quali sono le principali strategie da adottare per evitare nuove infestazioni.
come si fa la zucca di halloween

Come si fa la zucca di Halloween: guida passo passo per occhi, bocca e luci

Intagliare la zucca di è un rituale irrinunciabile di Halloween per chi vive appieno la magia della notte più spaventosa dell’anno. La tradizione della zucca, nota anche come Jack-o’-Lantern, ha preso piede anche in Italia e ogni anno, adulti e bambini si cimentano nell’intaglio, dando vita a creazioni che spaziano dal classico volto spaventoso a disegni più elaborati e fantasiosi. Ma come si fa la zucca di Halloween davvero perfetta? Si parte scegliendo la zucca ideale, utilizzando gli strumenti giusti e seguendo alcuni accorgimenti per ottenere un risultato sorprendente.
Quali sono i termosifoni che scaldano di più

Sai quali sono i termosifoni che scaldano di più?

La scelta del radiatore ideale non riguarda solo l’aspetto estetico o il prezzo ma coinvolge fattori fondamentali come la capacità di riscaldamento, la rapidità con cui il calore viene diffuso nell’ambiente e il consumo energetico. Un termosifone efficiente può fare la differenza sia in termini di comfort che di risparmio sulla bolletta. Quindi, quali sono i termosifoni che scaldano di più e meglio? Scopri tutti i dettagli, le caratteristiche e la resa termica dei principali materiali utilizzati per i radiatori: alluminio, acciaio e ghisa.
zone fredde nel riscaldamento

Cosa fare se trovi zone fredde nel riscaldamento a pavimento?

Il riscaldamento a pavimento è una soluzione pratica e confortevole per affrontare i mesi più freddi dell’anno. A differenza dei classici radiatori, tra i vantaggi di questo sistema c’è sicuramente l’uniformità del calore, che raggiunge ogni angolo della stanza. Proprio per questa ragione, cosa fare se ci sono alcune zone fredde nel riscaldamento a pavimento? Ecco, quindi, quali potrebbero essere le cause e come rimediare.
tappeto isolante termico

Il trucco per migliorare il riscaldamento a pavimento: i tappeti isolanti termici

Grazie alla sua capacità di isolare dal freddo proveniente dal pavimento, il tappeto isolante termico rappresenta una soluzione moderna e accessibile per migliorare il comfort abitativo e ridurre sensibilmente le dispersioni di calore in casa. Ma come funziona esattamente un tappeto isolante? E quali sono i vantaggi concreti che può offrire nella vita quotidiana?
cosa fare prima di accendere i termosifoni

Cosa fare prima di accendere i termosifoni dopo l'estate?

Prima dell’accensione stagionale dei termosifoni, è importante eseguire una serie di controlli: pulizia, verifica di perdite e valvole, controllo della pressione della caldaia e sfiato dei radiatori. L’accensione può essere manuale, tramite termostato o con impianto centralizzato. Sfiatare l’aria permette un riscaldamento uniforme. Saltare questi passaggi significa minore efficienza, consumi maggiori e possibili guasti impiantistici.
insetticida peperoncino fai fa te

Il peperoncino è un ottimo insetticida naturale: ecco come prepararlo in casa

Le piante in casa, in giardino o nell’orto potrebbero essere infestate da afidi, ragnetti rossi, mosche bianche e altri parassiti comuni. Per questa ragione, trovare la soluzione adatta, e soprattutto naturale, è fondamentale. L’insetticida al peperoncino fai da te rappresenta una delle soluzioni più apprezzate dagli appassionati di giardinaggio grazie alle sue proprietà repellenti e alla facilità di preparazione.
quando si può accendere il riscaldamento

Quando si accende il riscaldamento nel 2025? Tutte le date in base alle zone

In Italia, l’accensione dei termosifoni è regolata da precise normative che variano in base alle zone climatiche. E ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, milioni di famiglie si pongono la stessa domanda: quando si può accendere il riscaldamento? Ecco trovi tutte le date ufficiali, le regole aggiornate per impianti centralizzati e autonomi, i limiti orari giornalieri e le eccezioni previste per il periodo 2025-2026. Scopri come evitare sanzioni e risparmiare energia.
L'impiallacciatura conferisce ai mobili un aspetto pregiato a costi contenuti

Come si fa a verniciare un mobile impiallacciato senza rovinarlo?

Verniciare un mobile impiallacciato è un progetto fattibile senza troppe difficoltà se eseguito con le tecniche e gli strumenti appropriati. Seguendo i passaggi descritti, dalla preparazione alla finitura, e applicando i suggerimenti per il restauro, si può trasformare un mobile datato in un elemento unico che valorizza l’ambiente domestico. La scelta di materiali di qualità e l’attenzione nella preparazione sono fondamentali per un risultato estetico e duraturo.
L'albero da cui viene estratto l'olio di tung

Olio di tung: a cosa serve e come usarlo in casa sul legno

L’olio di tung è un olio vegetale estratto dai semi dell’albero Vernicia fordii, utilizzato da secoli in Asia per le sue proprietà protettive e impermeabilizzanti. La sua capacità di penetrare nelle fibre del legno e di polimerizzare a contatto con l’aria lo rende un prodotto naturale di grande efficacia. Spieghiamo che cos’è, a cosa serve, le principali caratteristiche, i vantaggi per la manutenzione del legno e le modalità di utilizzo in ambito domestico e in giardino.
pidocchi in casa

Come togliere i pidocchi in casa? Queste sono le soluzioni più sicure

È possibile che si abbia a che fare con i pidocchi almeno una volta nella vita. Quando li ha qualcuno in casa, diventa sempre complicato gestire la situazione dopo il trattamento per paura che i parassiti possano nascondersi in giro per casa e far partire un'eventuale infestazione. Come togliere i pidocchi in casa, quindi? Approfondiamo tutte le eventualità e i consigli più utili per sanificare gli ambienti da cima a fondo nel modo migliore, sia per evitare qualsiasi pericolo, sia per non lasciare traccia di alcun residuo.
un tronco con una cavità

Cosa sono le carie del legno e come combatterle in modo efficace

Tra le principali patologie che colpiscono un legno poco sano c'è quella delle carie: si tratta di un'infezione fungina che provoca una patologia estremamente dannosa per il legno, con le spore che attaccano i tessuti dall'interno e li portano a degradare fino a marcire completamente. Per evitare questo problema è importante riconoscere eventuali sintomi e sapere come comportarsi per evitare che la situazione peggiori. Approfondiamo tutto quel che occorre sapere e i metodi migliori per prevenire danni potenzialmente irreparabili.
persona che ascolta musica da speaker

Ecco cos'è un sistema audio multiroom: la casa sarà piena di musica

Un sistema audio multiroom consente di riprodurre musica, podcast o altri contenuti da streaming, vinili o CD in più stanze, con qualità e volume uniformi, grazie a speaker sincronizzati tramite Wi-Fi o cavi. La connessione wireless è semplice mentre quella cablata, ideale per altoparlanti passivi o sorgenti come vinili, può richiedere interventi murari. Si controlla tramite app o assistenti vocali, con soluzioni adattabili a ogni budget, espandibili nel tempo e integrabili con la domotica. Un tecnico audio può aiutare per installazioni complesse.
acque nere

Qual è la differenza tra acque bianche e nere, ma anche grigie?

L'acqua non va smaltita tutta allo stesso modo. Esistono diverse tipologie di acque reflue che hanno caratteristiche precise e, proprio per questo, vanno trattate in modo diverso prima di essere rilasciate nell'ambiente. Conoscere la differenza tra acque bianche e nere e comprendere quella con le grigie permette di capire come vanno trattati determinati residui senza causare danni alla salute pubblica o all'ambiente. Scopriamo quali sono le principali differenze e come riconoscere le diverse tipologie di acque reflue.
il piumone nuovo va lavato

Piumone, piumino o trapunta? Queste sono tutte le principali differenze

Con l’arrivo dei primi freddi bisogna iniziare a scegliere che tipo di coperta tirare fuori dall’armadio. Con il clima molto altalenante è difficile spesso scegliere il modo adatto per coprirsi durante la notte oppure fare dei nuovi acquisti per la stagione invernale. È importante, dunque, sapere qual è la differenza tra piumone, piumino o trapunta. Anche se spesso queste parole vengono usate come sinonimi, indicano degli oggetti differenti.
creazioni con libri vecchi

5 idee per riciclare i libri vecchi, dal book folding all'origami

Le creazioni con libri vecchi trasformano volumi inutilizzati in sculture di carta, elementi d’arredo e decorazioni originali. Tecniche come il book folding, il riciclo delle enciclopedie e la realizzazione di oggetti per la casa sono modi creativi e sostenibili per dare nuova vita ai libri. Il mercato dell’usato non sempre premia i libri comuni, ma le idee di riuso offrono alternative fantasiose, pratiche e di grande impatto visivo.
toilet

Smart toilet: ecco come funziona e perché averne una in casa, adesso

Le smart toilet, o water intelligenti, rappresentano una rivoluzione nel modo di concepire il bagno. Non sono semplici sanitari ma dispositivi ad alta tecnologia che uniscono comfort, igiene, sostenibilità e funzionalità. Ma in cosa consistono esattamente le smart toilet e come funzionano nel dettaglio? Le principali caratteristiche sono le aperture automatiche e le assi riscaldate, oltre a funzioni bidet, asciugatura, scarico touch-free e altro. Si aggiunge anche il risparmio idrico, il comfort per persone con esigenze particolari, la maggiore igiene e il valore che aggiunge alla casa.