Per mantenere l'accappatoio morbido e in buone condizioni, è fondamentale seguire alcune semplici regole durante il lavaggio in lavatrice.
Commenti: 0
a quanti gradi lavare l'accappatoio
Freepik

Per mantenere l'accappatoio pulito e in ottime condizioni, è importante lavarlo alla giusta temperatura. Generalmente, si consiglia un lavaggio a tra 40°C e 60°C per accappatoi in cotone, in modo da eliminare lo sporco senza rovinare le fibre. Scopri a quanti gradi lavare l'accappatoio, i detergenti migliori da usare e come asciugarlo per evitare di doverlo stirare.

Come lavare un accappatoio in spugna in lavatrice

Dopo una giornata faticosa, dopo la doccia o un bagno rilassante, è sempre bello avvolgersi e asciugarsi in un accappatoio morbido e profumato. L'importante è lavarlo spesso e nel modo giusto: lavare l'accappatoio in lavatrice è il modo giusto per mantenerlo sempre in buono stato. Ma cosa cambia lavare a 40° o 60°? La temperatura di lavaggio varia in base al materiale dell'accappatoio:

  • Accappatoi in cotone: lavare a una temperatura tra i 40°C e i 60°C per garantire pulizia ed eliminazione dei batteri senza danneggiare le fibre e mantenere la morbidezza che tanto ami.
  • Accappatoi in microfibra: sai come lavare un accappatoio in microfibra in lavatrice? Si tratta di un materiale delicato che può perdere la sua efficacia se lavato a temperature troppo elevate: utilizza quindi una temperatura di circa 30°C.
A quanti gradi si lava l'accappatoio
Freepik

Si può lavare un accappatoio a 90°?

Temperature così elevate possono rovinare le fibre della spugna, rendendola meno morbida e assorbente, pertanto lavare un accappatoio a 90°C non è consigliato, a meno che non sia espressamente indicato con i simboli sulle etichette per il lavaggio.

Tuttavia, in casi eccezionali, quando devi eliminare germi o macchie ostinate, alcuni accappatoi in cotone molto resistente potrebbero tollerare un lavaggio ad alta temperatura. In alternativa, per una pulizia profonda senza rischi, è meglio lavarlo a 60°C e aggiungere un igienizzante specifico.

I detergenti da usare per lavare la biancheria da bagno

Per lavare la biancheria da bagno, inclusi asciugamani e accappatoi, è importante scegliere i detergenti giusti per garantire pulizia, morbidezza e lunga durata delle fibre. I detergenti delicati evitano danni ai tessuti e sono fatti apposta per mantenere la morbidezza del capo. Prodotti contenenti candeggina o sbiancanti ottici possono risultare troppo aggressivi e sbiadire i colori.

Inoltre, il detersivo liquido è preferibile rispetto a quello in polvere, perché si scioglie meglio e non lascia residui. E come lavare accappatoio che puzza? Aggiungi un ammorbidente profumato nella vaschetta apposita ma non eccedere: questi additivi lasciano residui sui tessuti. Puoi anche scegliere cosa mettere al posto dell'ammorbidente in lavatrice tra i profumi naturali per il bucato.

A quanti gradi si lava l'accappatoio
Pexels

Ogni quanto va lavato l'accappatoio

Mantenere il tuo accappatoio fresco e pulito richiede una frequenza di lavaggio adeguata. Generalmente, si consiglia di lavarlo ogni 3-4 utilizzi per averlo sempre a posto e privo di batteri. 

Tuttavia, se l'accappatoio viene utilizzato quotidianamente, è consigliabile procedere con il lavaggio almeno una volta a settimana. Fare in questo modo assicura un'igiene ideale, mantiene la morbidezza e previene gli odori sgradevoli.

A quanti gradi si lava l'accappatoio
Freepik

La corretta asciugatura

L'asciugatura all'aria aperta in generale è una delle opzioni migliori, poiché permette al tessuto di respirare e previene la formazione di pieghe: per farlo, appendi l'accappatoio in un luogo ben ventilato, preferibilmente all'ombra. Tuttavia, se preferisci utilizzare un'asciugatrice, è importante scegliere l'impostazione a bassa temperatura per evitare che il calore eccessivo danneggi il cotone.

Un ciclo delicato, inoltre, assicura che la spugna mantenga la sua forma originale, riducendo al minimo il rischio di restringimento o deformazione. Ricorda: togli l'accappatoio dall'asciugatrice non appena è asciutto, così non dovrai stirarlo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account