Il calendario stagionale per lo spegnimento dei termosifoni è definito dal DPR 412/1993 per i consumi energetici e rappresenta un riferimento imprescindibile per la gestione del riscaldamento domestico in Italia. Saper quando si spengono i termosifoni nella primavera 2025 è importante per essere in regola con le normative vigenti e per risparmiare energia.
Quando si devono spegnere i termosifoni per legge
L'Italia, grazie alla sua diversa conformazione geografica e climatica, è suddivisa in sei zone climatiche (A-F) che stabiliscono le tempistiche specifiche per l'accensione e lo spegnimento dei sistemi di riscaldamento. Il criterio è stabilito in base a gradi-giorno, indipendentemente dall'ubicazione geografica. Ecco il calendario della chiusura dei caloriferi, utile anche per sapere quando si spegne il riscaldamento nei condomini.
- Zona A: la prima zona comprende Lampedusa, Porto Empedocle e Linosa, dove lo spegnimento è previsto dal 15 marzo.
- Zona B: province di Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani. Qui i termosifoni si potranno tenere accesi fino al 31 marzo.
- Zona C: in questa zona lo spegnimento è calendarizzato per il 31 marzo. I territori interessati sono le province di Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari e Taranto.
- Zona D: nelle province di Ascoli Piceno, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Grosseto, Isernia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Matera, Nuoro, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Savona, Siena, Teramo, Terni, Vibo Valentia e Viterbo, il riscaldamento di spegnerà più avanti, dal 15 aprile.
- Zona E: per le province di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Milano, Modena, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona e Vicenza, sarà possibile spegnere il riscaldamento dal 15 aprile.
- Zona F: diversa la situazione per i territori di Belluno, Cuneo e Trento, dove non vige nessuna restrizione specifica, solo la normativa comunale.
In quale data si spengono i caloriferi in Lombardia?
Anche in Lombardia, il riscaldamento viene regolamentato in base alla fascia climatica. Milano, così come molte altre città lombarde, rientra nella fascia climatica E, dove l'accensione dei caloriferi è consentita dal 15 ottobre al 15 aprile, con un limite massimo di 13 ore al giorno tra le 5:00 e le 23:00.
Da che giorno si possono spegnere i termosifoni a Roma
A Roma, nel 2025, i termosifoni possono essere spenti a partire dal 15 aprile, in base alle normative che regolano il riscaldamento nella fascia D, dove l’accensione è consentita dal 1° novembre per un massimo di 11 ore al giorno. Queste disposizioni servono a bilanciare il comfort abitativo con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Quando si spengono i riscaldamenti a Napoli nel 2025
Napoli rientra nella zona climatica C. In base alla normativa vigente, qui ad aprile i termosifoni saranno già spenti, perché la data corretta per la chiusura è il 31 marzo. Tuttavia, è importante notare che queste date possono variare in caso di condizioni climatiche particolari o di specifiche ordinanze comunali.
Le date per spegnere i caloriferi a Torino e in Piemonte
A Torino e nella maggior parte delle città del Piemonte, i caloriferi devono essere spenti a partire dal 15 aprile, poiché la regione rientra nella fascia climatica E. Alcuni comuni del Piemonte, situati in zone montane, potrebbero avere periodi di accensione diversi.
Quando si spengono i termosifoni nelle scuole
Le date di accensione e spegnimento dei termosifoni nelle scuole seguono generalmente le stesse normative che regolano gli impianti di riscaldamento in tutti gli edifici residenziali e commerciali.
Come detto in precedenza, queste normative variano a seconda della zona climatica in cui si trova la scuola. Anche le scuole possono richiedere deroghe in caso di condizioni climatiche particolarmente rigide, previa autorizzazione delle autorità locali.
I termosifoni si possono spegnere da soli quando arriva il momento?
No, i termosifoni non si spengono automaticamente quando arriva la data limite stabilita dalla legge. Il loro spegnimento dipende dal tipo di impianto di riscaldamento presente nell’edificio:
- Impianti centralizzati (tipici di condomini e scuole): vengono gestiti dall’amministratore di condominio o dal responsabile dell’impianto, che provvede a spegnerli nel rispetto delle normative.
- Impianti autonomi (presenti in molte abitazioni private): il proprietario o l’inquilino può spegnerli manualmente quando ritiene opportuno, anche prima della data limite.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account