Sin dai tempi antichi i contadini hanno seguito il calendario lunare per seminare, sfruttando al meglio l’influenza della Luna sulla crescita delle piante. Proprio per questo, per chiunque faccia questo lavoro ma anche per i semplici appassionati di giardinaggio come hobby, è fondamentale conoscere il calendario della semina 2025, così da organizzare al meglio le proprie semine e attività di coltivazione. Ogni fase lunare ha un impatto diverso sullo sviluppo delle colture: scopri quali sono i momenti migliori per seminare il proprio orto.
Il calendario lunare per seminare nel 2025
Innanzitutto, è importante comprendere le fasi lunari del calendario della semina così da ottimizzare al meglio la semina e la coltivazione delle proprie colture. Secondo le tradizioni agricole e le credenze popolari, le fasi del ciclo lunare possono influenzare direttamente le condizioni del terreno e la crescita delle piante: questo è possibile perché la variazione della luce riflessa dalla luna e la sua attrazione gravitazionale agiscono direttamente sull'umidità del suolo.
Le fasi del ciclo lunare sono:
- la luna nuova
- il primo quarto
- la luna piena
- l’ultimo quarto.
In particolare, per quanto riguarda i raccolti, le fasi più importanti sono quelle della luna crescente e della luna calante. La luna crescente è la fase successiva alla luna nuova, dunque, questo è il periodo dove la luna ricomincia a crescere e, secondo la tradizione, corrisponde al momento ideale per seminare e piantare piante che cresceranno forti e rigogliose.
Durante la fase della luna calante, la quale segue la luna piena, la parte illuminata della luna diminuisce sempre di più. Sempre secondo la tradizione, questo sarebbe il periodo perfetto per le attività di potatura e raccolta.
Luna per semine da gennaio ad aprile 2025
Vediamo, qui elencati, i periodi favorevoli alla semina e alla raccolta nei primi mesi del 2025.
A gennaio 2025:
- L’anno inizia con una fase di Luna Crescente che si concluderà il 13 gennaio, notte di Luna Piena. Anche gli ultimi giorni del mese, 30 e 31 gennaio, saranno notti di Luna Crescente;
- Dal 15 al 28 gennaio sarà fase di Luna Calante.
A febbraio 2025:
- Dal 1° febbraio al 12 febbraio, la Luna sarà in fase Crescente;
- Dal 14 febbraio fino alla fine del mese, dunque 28 febbraio, sarà fase di Luna Calante.
A marzo 2025:
- Dal 1° marzo fino al 14 e, in aggiunta, dal 30 al 31 marzo, si registra la fase di Luna Crescente;
- Dal 15 fino al 29 marzo, nottata di Luna Nuova, la Luna sarà in fase Calante.
Ad aprile 2025:
- La Luna Crescente sarà dal 1° aprile fino al 13 aprile, compresi il 29 ed il 30 aprile;
- La Luna Calante sarà dal 14 aprile fino 27 aprile.
Luna per semine da maggio ad agosto 2025
A maggio 2025:
- La fase di Luna Crescente sarà dal 1° maggio fino al 12 maggio, per poi riprendere dal 28 maggio fino al 31. Saranno i giorni ideali per seminare le piante da foglia.
- Dal 14 maggio fino al 26 sarà fase di Luna Calante.
A giugno 2025:
- Dal 1° giugno al 10 la Luna sarà in Fase Crescente. Questa riprenderà dal 27 fino alla fine del mese, ovvero il 31 giugno.
- Dal 12 giugno fino al 24 giugno sarà fase di Luna Calante.
A luglio 2025:
- Dal 1° fino al 10 luglio la Luna sarà in fase Crescente, la quale riprenderà anche dal 26 fino al 31 luglio.
- Saranno giorni di Luna Calante dal 12 luglio fino al 24 luglio.
Ad agosto 2025:
- Il periodo di luna Crescente sarà da inizio mese fino all’8 agosto, per poi riprendere dal 24 fino al 31 agosto, dove la Luna raggiungerà il Primo Quarto.
- La Luna sarà in fase Calante del 10 agosto fino al 22.
Calendario dell’orto 2025 e fasi lunari da settembre a dicembre
A settembre 2025:
- dall’inizio del mese di settembre fino al 7, ma anche dal 23 fino al 30 settembre, la Luna sarà in fase Crescente.
- La Luna sarà in fase Calante dal 9 settembre fino al 21 settembre.
Ad ottobre 2025:
- Ottobre inizierà con la luna in fase Crescente, la quale si concluderà il 6 ottobre. Sempre nello stesso mese, si registra la Luna Crescente dal 23 fino al 31 ottobre.
- La fase di Luna Calante sarà dall’8 ottobre fino a 21.
A novembre 2025:
- La Luna Crescente sarà da inizio mese fino al 5, notte di Luna Piena. Anche dal 22 novembre fino a fine mese, 30 novembre, sarà fase di Luna Crescente.
- Si registrerà la Luna Calante dal 7 novembre fino al 19 novembre.
A dicembre 2025:
- L’ultimo mese dell’anno inizierà con la luna in fase Crescente, la quale terminerà il 4 dicembre. L’anno si concluderà con la Luna Crescente, che riprenderà il 21 dicembre fino al 31, notte di San Silvestro.
- L’ultima fase Calante della Luna dell’anno sarà dal 6 fino al 19 dicembre.
Qual è la fase lunare migliore per la semina?
Abbiamo visto come, secondo le credenze popolari, la fase di Luna Crescente sia il periodo ideale per seminare e piantare nel proprio orto o giardino. Questo beneficio lunare sarà indirizzato, però, alle piante che producono frutti e semi sopra il terreno come pomodori, insalata o mais.
Durante la Luna Calante, d’altro canto, il terreno riassorbirà i succhi delle piante e dei vegetali. Questo favorirà la crescita di ortaggi e piante da bulbo, quindi, per fare un esempio, saranno i giorni ideali per piantare carote, patate e cipolle.
È molto importante ricordare che non esistono evidenze scientifiche che attestino l’attuale veridicità di queste tradizioni e credenze popolari, dunque, ognuno potrà decidere se seguire o meno le fasi lunari al momento della semina delle proprie colture.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account