Chiara Quarantiello

Chiara Quarantiello

carta stagnola termosifoni

Il trucco della carta stagnola sui termosifoni: come e perché funziona

Un metodo casalingo per tentare di migliorare l'efficienza del proprio sistema di riscaldamento domestico è quello dell’utilizzo della carta stagnola sui termosifoni, nello specifico sulla parete affianco al termosifone. L’allumino è un materiale altamente riflettente nella banda infrarossa, riuscendo a riflettere anche il 93-94% degli infrarossi emessi da parte di un termosifone acceso; difatti l’alluminio non ostacola la dispersione del calore per convenzione, ma bensì ostacola la dispersione del calore per irraggiamento. Ma come funziona questo trucco?
vendita

IMU in caso di vendita: chi paga?

Sono chiamati a pagare l’IMU, ovvero l’Imposta Municipale Propria, tutti i proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale (o possessore di prima casa di lusso) in Italia. Nel caso di mancato pagamento, o di errore nel calcolo dell’importo IMU dovuto, è possibile ricorrere in sanzioni. Per questo, in relazione alle compravendite immobiliari, sorge un dubbio: a chi spetta pagare l’IMU in caso di vendita? Al compratore o al venditore? La risposta non è univoca e per questo sicuramente non semplice come potrebbe sembrare. Analizziamo di seguito tutti i quesiti riguardo l’IMU in caso di vendita della proprietà immobiliare
pagamento imu casa

Come pagare l'IMU dall'estero: ecco cosa sapere

In attesa della scadenza del 16 giugno per il pagamento della prima rata IMU 2025 vediamo quali sono le modalità di pagamento dell'IMU dall'estero. L'Imu deve essere pagata da tutti coloro che possiedono un immobile in Italia, senza eccezioni di alcun tipo.
notebook per calcolo imu

IMU a rate: quando e come si può rateizzare

Di norma l'IMU deve essere versata in due rate, con la prima rata che deve essere corrisposta entro il 16 giugno di ogni anno ed è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei 12 mesi dell'anno precedente.
calendario maggio 2025

Calendario maggio 2025: tutte le date da segnare

Il mese di maggio è sicuramente uno dei momenti più belli dell’anno, un periodo di rinascita e vitalità. Quinto mese del calendario gregoriano, maggio apre le porte alla bella stagione, dove le giornate diventano sempre più calde e lunghe, i fiori sbocciano e le piante sono sempre più rigogliose.
calendario lunare 2025

Calendario Lunare 2025: la guida, mese per mese

La Luna ha sempre influenzato la vita sul nostro pianeta. Il nostro unico satellite è il punto di riferimento per diversi aspetti nelle nostre vite, come ad esempio nell’agricoltura che, sin dall’antichità, si è basata sull’alternarsi ciclico delle fasi lunari.