Ecco le date, le modalità di svolgimento e i consigli per le prove nei principali corsi di laurea a numero programmato della Federico II di Napoli.
Commenti: 0
test ingresso federico II
Unsplash

L’Università Federico II di Napoli rappresenta una delle istituzioni più prestigiose in Italia per l’accesso agli studi universitari. Ogni anno, migliaia di studenti affrontano il test ingresso Federico II per accedere ai corsi a numero programmato e alle facoltà più richieste come Medicina, Ingegneria, Scienze Politiche e molte altre. Conoscere le scadenze, i bandi ufficiali e le modalità di selezione è fondamentale per evitare errori e affrontare la procedura con serenità.

I test d'ingresso dell'Università Federico II di Napoli

Per l’anno accademico 2025/2026 i corsi a numero programmato della Federico II, tra le università più antiche d'Italia, prevedono, come da prassi, test di ammissione mirati a selezionare i candidati più preparati e motivati. Ogni area disciplinare dispone di prove diverse, spesso create in collaborazione con il consorzio CISIA per garantire una valutazione oggettiva. Tutte le iscrizioni vanno effettuate online, sia sulle piattaforme indicate nelle procedure ufficiali sia seguendo il regolamento specifico di ogni bando. 

È fondamentale rispettare le scadenze, che variano da corso a corso, per poter partecipare in tempo utile ai test previsti. Molti bandi, infatti, hanno una finestra di partecipazione molto ristretta e la mancata iscrizione esclude automaticamente dalla selezione.

Università di Napoli Federico II
Università di Napoli Federico II - Mister No, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Bandi di ammissione Federico II: dove trovarli

L’Università degli Studi di Napoli Federico II aggiorna periodicamente la sezione dedicata ai bandi di ammissione ufficiali sul proprio sito istituzionale. Qui vengono pubblicate tutte le novità relative ai corsi a numero chiuso, con dettagli su prove selettive, scadenze e documentazione necessaria.

Il test d'ingresso per Architettura alla Federico II

Il test d’ingresso per la laurea magistrale a ciclo unico in Architettura è nazionale e si tiene secondo quanto stabilito dal Ministero dell’Università. Le domande spaziano tra cultura generale, storia, logica, disegno e rappresentazione, matematica e fisica. 

  • Per il 2025, la prova è programmata per giovedì 24 luglio 2025 con richieste di partecipazione dal 13/06/2025 al 11/07/2025 h 14.00.
  • Un'eventuale prova aggiuntiva sarà effettuata il 9/09/2025 per la quale le domande di partecipazione attraverso la piattaforma scelta dal 04/08/2025 al 29/08/2025 h 14.00

La Federico II mette a disposizione oltre 200 posti per questo corso di studio, e la graduatoria segue il punteggio del test. Il bando, con tutti i dettagli su strutturazione della prova, argomenti e tempistiche, è già consultabile sul sito ufficiale dell’università.

Le prove per accedere alla Facoltà di Informatica

Per accedere a Informatica alla Federico II occorre sostenere il TOLC-I, che valuta soprattutto le competenze in matematica, logica, scienze e comprensione verbale.

  • Nel 2025 le sessioni valide per l’ammissione si terranno dal 10 aprile al 10 settembre. Consultare sempre il sito dell'Università scelta per gli aggiornamenti dell'ultimo minuto.

Il test può essere effettuato in qualsiasi sede universitaria accreditata CISIA, ma entro e non oltre il termine indicato dal bando. Per gli studenti che, pur superando il test, riportano un punteggio sotto una certa soglia verranno attivati corsi di recupero specifici.

test ingresso federico II
Pexels

Il test di ammissione a Medicina e Chirugia

Tra le prove d’ingresso più attese e combattute c’è il test per Medicina e Chirurgia, che comprende anche Odontoiatria e Veterinaria. Anche per il 2025, il percorso di accesso è regolato dai TOLC-MED e dai TOLC-VET, disponibili nelle sessioni di:

  • mercoledì 17 settembre 2025, così come disposto dal Miur con un avviso.

Nel 2025 sono previsti circa 600 posti per Medicina e 30 per Odontoiatria presso la Federico II. Solo i candidati che rientrano nella graduatoria nazionale potranno iscriversi, mentre chi non supera il test o resta in posizione troppo bassa dovrà considerare corsi alternativi o riprovare l’anno successivo.

L'accesso alle Facoltà di Biologia e Biotecnologie

Per tutti i corsi di laurea triennale in Biologia, il test d’accesso resta lo strumento di selezione per il 2025. Quando si fa il test d'ingresso per Biologia alla Federico II?

  • Le domande potranno essere presentate dal 18 luglio fino al 29 agosto 2025.
  • La selezione per l'accesso verrà effettuata secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda di partecipazione ed il voto conseguito al diploma di scuola secondaria di II grado.

Il test valuta le conoscenze in matematica, biologia, fisica, chimica e comprensione del testo, e sono messi a disposizione circa 300 posti. È prevista anche una verifica della conoscenza della lingua inglese, utile per accedere a percorsi internazionali o alle future magistrali.

test ingresso federico II
Freepik

Graduatorie e verifica della posizione

Al termine delle prove di selezione, l’Università Federico II pubblica online le graduatorie ufficiali, consultabili attraverso la piattaforma dedicata indicata nel bando di ciascun corso. Le graduatorie riportano i punteggi ottenuti da tutti i candidati, ordinati secondo i criteri stabiliti dal bando e dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per i corsi a livello nazionale come Medicina.

Ogni bando indica con precisione le tempistiche di pubblicazione delle graduatorie: in genere, queste vengono rese disponibili entro pochi giorni dalla conclusione dei test. La mancata verifica tempestiva può comportare la perdita del diritto all’immatricolazione, soprattutto in caso di chiamate rapide per il completamento dei posti disponibili.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette