
Ormai ci siamo. Via libera allo spostamento tra le regioni a partire dal 3 giugno. E non solo. Secondo quanto prevede il dpcm del 18 maggio 2020, infatti, è consentito l'ingresso delle persone provenienti dai Paesi europei senza l'obbligo di quarantena. Ma rimangono alcuni divieti e obblighi, come quello della mascherina anche all'aperto per la Lombardia, o controlli più accurati per l'ingresso in alcune delle regioni del Sud, come Campania, Sicilia o Puglia. Ma vediamo cosa cambia dal 3 giugno.
Nuovo Dpcm dal 3 giugno?
Nessun nuovo Dpcm: per il 3 giugno rimane in vigore il dpcm approvato il 16 maggio che dà il via libera allo spostamento tra le regioni, anche tra quelle più colpite, come la Lombardia, e non solo tra regioni con lo stesso livello di contagio.
Secondo quanto prevede l'ultimo Dpcm, dal 3 giugno oltre agli spostamenti fuori regione, frontiere aperte per i cittadini dell'area Schengen più quelli della Gran Bretagna. Per il resto dei cittadini europei le frontiere italiane si apriranno dal 15 giugno.
Cosa cambia per le mascherine?
Rimane l'assoluto obbligo di non abbandonare la propria casa per chi ha una temperatura superiore al 37.5, oltre alla mascherina obbligatoria nei mezzi di trasporto pubblico, nei luoghi chiusi aperti al pubblico e all'aperto dove non sia possibile mantenere le distanze. Obbligo di mascherine anche all'aperto per la Lombardia. Per quanto riguarda la quarantena, decade l'obbligo non solo per chi proviene dall'estero, ma anche dal 3 giugno decade la quarantena per chi si sposta nelle regioni del sud, come Campania, Puglia o Sicilia, dove i controlli rimangono comunque molto stretti.
Dal 3 giugno cosa si può fare?
Dal 3 giugno sarà possibile incontrare gli amici e i parenti senza limitazione di numero, ma resta il divieto di assembramento e l'obbligo di mantenere le distanze. Sarà possibile viaggiare nella stessa auto per le persone che appartengono allo stesso nucleo familiare, altrimenti in auto possono viaggiare solo due persone, il conducente e una persona sul sedile posteriore con mascherina obbligatoria per entrambi.
Dal 3 giugno sarà possibile raggiungere le seconde case anche fuori regione e prenotare alberghi, bed and breakfast e case vacanza. Via libera alla stagione balneare in quasi tutte le regioni italiane, con il rispetto delle linee guida. Riaprono anche luna park, giostre, terme e piscine, sempre con il divieto di assembramento, gli spettacoli all'aperto fino a 1000 persone e al chiuso fino a 200 persone.
Dpcm con le regole dal 3 giugno in pdf
per commentare devi effettuare il login con il tuo account