Commenti: 0
Guerra in Ucraina e inflazione, i Paesi più colpiti
Statista

Oltre alla catastrofe umanitaria, la guerra in Ucraina ha innescato anche una crisi inflazionistica che colpisce molti Paesi del mondo.

Come mostra questa infografica basata sull'ultimo Economic Outlook dell'OCSE, l'impatto dell'aumento dei prezzi al consumo è particolarmente sentito in Europa e nei paesi confinanti con l'Ucraina.

Per la Lituania, gli analisti dell'OCSE prevedono un tasso di inflazione del 15,6% per il 2022 - rispetto alla precedente previsione di dicembre 2021, si tratta di un aumento di 12,4 punti percentuali. L'aumento dell'inflazione, in gran parte causato da un forte aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari, sta causando difficoltà alle persone a basso reddito e sta aumentando l'insicurezza alimentare nelle economie più povere del mondo. Secondo l'OCSE, le pressioni sulle catene di approvvigionamento e sui prezzi delle materie prime dovrebbero gradualmente allentarsi entro il 2023 e, a quel punto, si dovrebbe avvertire anche l'impatto dell'aumento dei tassi di interesse. Tuttavia, si prevede che l'inflazione core sarà mantenuta in molte grandi economie entro la fine dell'anno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account