Commenti: 0
Bonus 200 euro e reddito di cittadinanza, quando arriva e chi ne ha diritto
Pixabay

La circolare Inps 73 2022 ha chiarito, tra gli altri aspetti, anche se il bonus 200 euro per il reddito di cittadinanza è automatico e quando arriva sulla Rdc card. Scopriamo tutto sulle tempistiche e sulla necessità o meno di fare domanda.

Chi prende il reddito di cittadinanza ha diritto al bonus di 200 euro?

La normativa prevede che i percettori del reddito di cittadinanza abbiano diritto a ricevere il bonus 200 euro, anche se inizialmente i beneficiari erano stati esclusi dalla platea. Tuttavia, il successivo intervento del Consiglio dei Ministri ha incluso anche i disoccupati tra gli aventi diritto, a patto che risultino Naspi (o anche Dis-Coll e disoccupazione agricola) o reddito di cittadinanza.

All’interno della stessa famiglia, in assoluto, si può percepire anche più di un bonus 200 euro, ma solo nel caso in cui il singolo componente rientri in una delle categorie che danno diritto al contributo. Al contrario, il bonus 200 euro pagato al singolo componente e quello accreditato sul reddito di cittadinanza è incompatibile, come specificato dall’Inps nella circolare n. 73/2022: “l’indennità non è corrisposta nei nuclei in cui è presente almeno un beneficiario delle indennità”.

Quando verrà pagato il bonus 200 euro?

Il bonus 200 euro verrà pagato ai percettori del reddito di cittadinanza con l’accredito della mensilità di luglio maggiorata direttamente sulla carta acquisti. L’integrazione scatterà in automatico per chi risponde a tutti i requisiti, l’Inps infatti escluderà tutti quei nuclei familiari che già ottengono il bonus per i loro componenti pensionati o lavoratori, o che comunque rientrano tra le categorie che percepiscono il bonus.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account