Commenti: 1
Domanda bonus 200 euro: come, quando e chi deve farla
Pixabay

Dopo la circolare 73 2022 l’Inps ha attivato anche il servizio online per inoltrare la domanda per il bonus 200 euro. Scopriamo quali categorie devono farne esplicita richiesta ed entro quale scadenza.

È già online il servizio per effettuare la domanda bonus 200 euro. Per presentare la domanda, infatti, basta andare sul sito www.inps.it e seguire il percorso creato ad hoc per il sussidio una tantum. Le indennità possono essere richieste anche tramite il servizio di Contact Center Multicanale al numero verde 803.164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06.164164 da rete mobile (a pagamento). È possibile presentare domanda anche attraverso gli Istituti di Patronato.

Chi deve fare domanda per bonus 200 euro?

Le categorie di lavoratori che devono fare domanda per il bonus 200 euro sono:

  • lavoratori domestici e colf;
  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • stagionali, a tempo determinato e intermittenti;
  • scritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
  • autonomi occasionali privi di partita Iva;
  • incaricati alle vendite a domicilio.

Quando fare domanda bonus 200 euro?

La scadenza per la domanda del bonus 200 euro all’Inps è fissata al 31 ottobre 2022 per i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; gli stagionali, a tempo determinato e intermittenti con 50 giornate di lavoro effettivo nel 2021; i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo; gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021; gli autonomi occasionali privi di partita Iva e gli incaricati di vendite a domicilio.

Scadenza per la domanda diversa, invece, per la richiesta del bonus 200 euro di lavoratori domestici assicurati presso la Gestione dell’Inps, le istanze devono infatti essere trasmesse entro il 30 settembre 2022.

Come richiedere bonus 200 euro cococo?

I lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) devono effettuare la domanda bonus 200 euro. Per farlo basta collegarsi sul sito dell’Inps seguendo il seguente percorso: seguire il percorso “Prestazioni e servizi”, poi “Servizi” e infine “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Una volta entrati con il proprio Spid sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza.

Come viene pagato il bonus di 200 euro ai pensionati?

I pensionati riceveranno il bonus euro con la mensilità di luglio 2022 senza bisogno di produrre alcuna autocertificazione e senza la necessità di inoltrare la domanda all’Inps.

Si ha diritto al bonus una tantum anche con la pensione o assegno sociale; pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti; trattamenti di accompagnamento alla pensione. Non riceveranno il bonus 200 euro, invece, i pensionati residenti all’estero e chi percepirà il primo assegno pensionistico a decorrere da luglio 2022.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

platoniuliana7
19 Ottobre 2022, 14:24

Buongiorno io percepisco naspi e vorrei sapere se ho diritto a bonus d 200 euro grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account