Biglietti pronti e tanta voglia di andare in ferie. Spesso, però, a complicare i piani ci sono le ferree regole delle compagnie low cost che al momento dell’imbarco potrebbero far lievitare i costi della partenza. Scopriamo quali sono gli errori da evitare quando si deve preparare una valigia per viaggiare in aereo ed evitare le tariffe extra.
Occhio al peso
L'errore principale che commettono i passeggeri è quello di riempire la propria valigia di oggetti pesanti e poi non riuscire nemmeno a sollevarla. Anche se si tratta di un bagaglio a mano, bisogna sempre provare a sollevare i bagagli sulle spalle, poiché non fa parte del lavoro degli assistenti di volo riporre la borsa sugli scaffali e possono costringerti a imbarcarla in stiva se è troppo pesante.
Evitare troppi oggetti nel bagaglio a mano
Anche il bagaglio a mano è un problema molto comune e il personale delle compagnie aeree è spesso costretto a chiedere ai passeggeri di distribuire parte del contenuto di un bagaglio tra gli altri a causa del bagaglio in eccesso.
Oggetti a portata di mano per il volo
A volte i voli possono essere molto più lunghi di quello che sono, per questo motivo tendiamo tutti a trasportare oggetti di intrattenimento che rendono le nostre ore più piacevoli. È importante che questi oggetti siano riposti nel tuo bagaglio a mano, poiché se sono nella valigia probabilmente non avrai un facile accesso ad essi.
Fai uscire l'aria dai contenitori
Durante il volo e i cambi di altitudine, i contenitori a volte perdono, rovesciando il loro contenuto. Per questo motivo è necessario rimuovere l'aria e cercare sempre di utilizzare tappi a vite invece di tappi a pressione.
Scegli bene i vestiti da mettere in valigia
Spesso capita di vedere i passeggeri indossare abiti leggeri per essere più comodi, ma la verità è che la cosa più intelligente e pratica è indossare gli indumenti più pesanti e lasciare quelli più leggeri all'interno della valigia in modo che occupi meno spazio e non pesi così tanto.
Portare una bottiglia vuota
Poiché sugli aerei non è possibile mettere bottiglie superiori a 100 ml, la hostess suggerisce di portare una bottiglia vuota da riempire durante il volo, poiché in caso di turbolenza l'equipaggio rimarrà seduto.
Portare del cibo per il volo
Come per le bottiglie vuote, è importante portare del cibo sull'aereo nel caso in cui la turbolenza impedisca il passaggio del carrello durante il volo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account