Nuove regole covid per la scuola a partire da settembre 2022. Non ci sarà la didattica a distanza (DAD) per gli alunni positivi (per cui rimane la quarantena) ma l'obbligo della mascherina per chi ha i sintomi compatibili con il covid. A dirlo un vademecum del Ministero dell'Istruzione, con sette Faq allegate, che contiene le nuove regole covid per la scuola d'infanzia, primaria e secondaria.
Covid scuola, niente dad per i positivi
Viene abolita la dad, la didattica a distanza, per gli alunni positivi al covid. Secondo il ministero, infatti, "La normativa speciale per il conesto scolastico legata al virus SARS CoV 2 che consentiva tale modalità cessa i propri effetti con la conclusione dell'anno scolastico 2021/2022"
Mascherine
Per gli alunni con sintomi di rinorrea (raffreddore), ma senza febbre, è prevista la presenza a scuola, ma con l'obbligo di indossare la mascherina. "Gli studenti possono frequentare in presenza indossando mascherine chirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi ed avendo cura dell'igiene delle mani e dell'osservanza dell'etichetta respiratoria"
Inoltre è previsto che "Il personale scolastico a rischio di sviluppare forme severe di Covid «utilizza i dispositivi di protezione respiratoria del tipo FFP2 e i dispositivi per la protezione degli occhi forniti dalla scuola in base alle indicazioni del medico competente"
Vademecum covid scuola 2022
Ecco il vademecum per la gestione dei casi covid nella scuola per l'anno 2022/2023. Il vademecum contiene le nuove regole per gli alunni e il personale scolastico
per commentare devi effettuare il login con il tuo account