Il sito del Viminale ha messo a disposizione il fac simile della scheda elettorale per le elezioni 2022. Ecco come si vota.
Le due schede sono una rosa per la Camera e una gialla per il Senato. Si vota dalle 7 alle 23 del 25 settembre 2022 nelle sedi preposte, compresi ospedali, reparti Covid, carceri, estero, per le quali situazioni sono state pensate modalità ad hoc. No a bambini e cellulari nelle cabine elettorali.
Si vota per eleggere 400 deputati e 200 senatori. Sulla scheda (su entrambe le schede) si vedrà il nome del candidato al collegio uninominale e plurinominale con i simboli di lista o delle liste collegate. Per votare occorre tracciare un segno sul rettangolo che contiene il simbolo della lista e i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale. In questo modo il voto va al candidato al collegio uninominale e alla lista nel collegio plurinominale. Se si traccia un segno solo sul nome del candidato nel collegio uninominale, il voto è valido anche per la lista. Se si traccia un segno solo sul simbolo, il voto vale anche per il candidato al collegio uninominale.
Per votare occorrono: la tessera elettorale (con ancora spazio per altri timbri), un documento di identità (anche scaduto) o tessera di ordine professionale con foto.
Chi sbaglia può richiedere una nuova scheda; la scheda sbagliata sarà messa tra le schede deteriorate.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account