Per la prima volta dall'invasione russa dell'Ucraina nello scorso febbraio, l'indice di gradimento del presidente Vladimir Putin è diminuito in modo significativo.
Secondo un sondaggio dell'istituto indipendente Levada Center, l'invasione aveva inizialmente aumentato la popolarità di Putin in Russia. Ma visto che le forze militari russe continuano a subire perdite ed è stata annunciata una parziale mobilitazione della popolazione, l'approvazione nei confronti di Putin ha subito un tonfo a settembre. Quel mese, un 77% (valore ancora molto alto) dei russi ha dichiarato di approvare Putin, in calo rispetto all'83% di agosto.
I media controllati dallo Stato che spingono la narrativa di una missione per "denazificare" l'Ucraina e restituirla alla Russia a cui apparteneva storicamente spiegano perché l'approvazione di Putin può rimanere così alta nonostante il Paese sia ora estremamente emarginato nella comunità internazionale e stia sopportando le difficoltà delle sanzioni e della mobilitazione bellica.
Nonostante i sondaggi effettuati da un istituto di ricerca indipendente, molti russi potrebbero ancora sentirsi spinti a dare un parere favorevole al capo dello Stato a causa del sistema oppressivo in cui vivono.
Eppure, le crepe stanno iniziando a mostrarsi. Come si è visto nel sondaggio di Levada, la quota della popolazione russa che sosteneva il presidente Putin era rimasta al di sopra dell'80% per la maggior parte del periodo tra il 2014 e il 2018. Nell'aprile 2014, dopo che la Crimea era stata annessa illegalmente dalla Russia, l'approvazione di Putin è salita a 82%, mentre la guerra del Donbas imperversava in Ucraina.
Nell'ottobre 2015, con l'inizio dell'intervento russo in Siria, Putin ha goduto di un'immagine positiva agli occhi dell'88% dei russi. Tuttavia, tre anni dopo subì il peggior calo di popolarità in quel decennio con l'annuncio di riforme sociali volte ad alzare l'età pensionabile.
L'opposizione a Putin è aumentata ancora di più dopo lo scoppio della pandemia e l'adozione di misure di confinamento all'inizio del 2020. L'invasione dell'Ucraina ha invertito l’inerzia della popolarità di Putin, ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente nei prossimi mesi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account