Commenti: 0
bonus part time
Pixabay

La circolare Inps n. 115 del 13 ottobre 2022 ha fornito le istruzioni necessarie per chiedere il bonus part time da 550 euro. Il sostegno si rivolge ai lavoratori con contratto part time verticale ciclico nel 2021. Scopriamo a chi spetta, quali sono i requisiti da soddisfare e dove inoltrare la domanda.

Il cosiddetto bonus part time da 550 euro è stato introdotto dal decreto Aiuti per i lavoratori con un contratto part time verticale ciclico nel 2021. Nel dettaglio, si tratta di un contributo una tantum di 550 euro erogato dall’Inps ai lavoratori dipendenti di aziende private, che nel 2021 erano titolare di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale caratterizzato da periodi non interamente lavorati di almeno un mese (e per un periodo di non lavoro non inferiore a 7 settimane e non superiore a 20 settimane complessivamente).

Per chiedere il bonus part time da 550 euro è necessario che, al momento della domanda, il richiedente si trovi trasmissione della domanda, non sia titolare di altro rapporto di lavoro dipendente, di trattamento pensionistico diretto o di Naspi.

La domanda per il bonus part time da 550 euro va inoltrata all'Inps entro il 30 novembre 2022. Si può richiedere online direttamente sul sito dell’ente previdenziale autenticandosi tramite SPID, Carta di identità elettronica o Carta nazionale servizi.

La domanda per il bonus part time è disponibile sul sito, basta cliccare su “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” dalla homepage e seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”, infine “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale”.

Una volta presentata la domanda per bonus part time da 550 euro si potranno scaricare le ricevute e controllare lo stato di lavorazione della richiesta e, se necessario, aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento sempre sul sito Inps.

In alternativa, si può chiedere il bonus part time anche tramite i Patronati o chiamando il Contact Center Multicanale dell’Inps al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuito) o al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account