Con il costo dei carburanti che continua a oscillare, puntare su un veicolo a zero emissioni, oltre che essere una scelta ecosostenibile, può tradursi anche in un risparmio per quanto riguarda i rifornimenti. Ma è davvero così? Scopriamo quanto costa ricaricare un’auto elettrica.
Per capire quanto costa ricaricare un’auto elettrica, e comprendere se si risparmia davvero, può essere utile fare un parallelismo con le auto ad alimentazione “tradizionale” (benzina, diesel o metano).
In media, ricaricare un’auto elettrica costa circa 20 cent/kWh allacciandosi a una colonnina, il che si traduce in un esborso di 4 euro per 100 km, ovvero un consumo paragonabile a quello di un’auto a metano. Ma le colonnine a 22 kW in corrente alternata erogano energia a circa 40 cent/kWh, ciò significa che il costo raddoppia, fino a toccare gli 8 euro di consumo ogni 100 km percorsi. Con il livello attuale dei prezzi la spesa sarebbe paragonabile a quella di un’auto diesel in grado di percorrere 16 km/litro.
Quanto fa risparmiare un’auto elettrica
Con un costo del carburante alla pompa di circa 2 euro, la spesa necessaria per alimentare un’automobile (diesel o benzina) si aggira intorno ai 120-133 euro mensili. Per chi guida prevalentemente in città, inoltre, i consumi sono nettamente superiori rispetto alle strade extraurbane, anche fino al 50% in più. Nel complesso, un’automobile elettrica utilizzata ogni giorno per andare al lavoro può far risparmiare fino a 400 euro l’anno sul carburante nonostante il caro energia.
Tariffe per ricaricare un’auto elettrica
Come è facile immaginare, le tariffe per ricaricare un’auto elettrica dipendono dai fornitori, come accade anche per i carburanti tradizionali (benzina, diesel, metano). Tendenzialmente, le tariffe oscillano tra gli 0,49 e gli 0,79 euro/kWh. Scopriamo quali sono i costi di ricarica:
Potrebbe interessarti anche:
Quanto costa fare 100 km con un’auto elettrica?
In linea generale, l’autonomia necessaria affinché un'auto elettrica di media cilindrata possa percorrere circa 100 km presuppone una spesa di ricarica di circa 4 euro.
Quanto costa un pieno di elettricità in una macchina?
La corrente alternata (comunemente detta AC) ha un prezzo che va dai 0,50 ai 0,65 euro/kWh, mentre la tipologia di ricarica rapida e ultrarapida può arrivare fino a 150kW e oltre, in corrente continua (DC o CC), toccando tariffe fino a 0,79 euro/kWh. Un pieno costa tra i 4 e gli 8 euro.
Quanto costa ricaricare un’auto elettrica a casa nel 2022?
Mediamente, per ricaricare l'auto elettrica con una presa domestica, garantendo 100km di autonomia, il costo spesa va dai 3,50 ai 5 euro a seconda del prezzo dell'energia che solitamente può oscillare dai 0,20 euro/kWh ai 0,30 euro/kWh.
Quanto costa ricaricare la macchina elettrica alle colonnine?
Per ricaricare un'auto elettrica tramite colonnina il prezzo varia a seconda del fornitore. Tuttavia, con buona approssimazione, si può affermare che il range oscilla tra circa 0,45 euro al kW fino a una potenza di 22 kWh (ricarica lenta) oppure di 0,50 euro per kW per una potenza superiore (ricarica veloce).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account