Commenti: 0
dormire
GTRES

La sveglia la mattina, per alzarsi dal letto e prepararsi per uscire di casa è, anche per chi ama il proprio lavoro, un incubo ricorrente che, fatalmente, ogni giorno si trasforma in realtà. Per gli inguaribili dormiglioni, tuttavia, c’è speranza. Perché, da qualche giorno, una azienda produttrice di materassi ha pubblicato un annuncio per la ricerca di un “ambassador del sonno”. Scopriamo come candidarsi per questo “lavoro da sogno” (è proprio il caso di dirlo).

L’insolito annuncio di lavoro è stato pubblicato da Emma, un’azienda specializzata in letti e materassi, sul proprio sito. Nel dettaglio, si cerca un ambassador del sonno per ben 100 notti. Ma cosa significa? La figura che verrà prescelta dovrà produrre contenuti che abbiano come tema la “passione” per sonni e riposini.

Sul sito dell’azienda, infatti, si legge: “Stiamo cercando una persona a cui piaccia mettersi in gioco, un grande appassionato di pisolini e un content creator in grado di raccontare i prodotti della gamma Emma in modo ‘scientifico’ ma anche ironico”.

Per candidarsi basta compilare il form online (entro il 28 febbraio 2023) con tutti i propri dati e allegando un video di presentazione nel quale in candidato parla del suo sonno, buono o cattivo che sia, e per quale motivo possa diventare un asset per Emma. La durata del video (in formato verticale) deve essere compresa tra il minuto e il minuto e mezzo.

Possono candidarsi e partecipare alle selezioni:

  • coloro che hanno almeno 18 anni e residenza in Italia;
  • chi ha profilo social già avviato (Instagram, TikTok e/o YouTube) e sa produrre contenuti di qualità e creativi;
  • coloro che mostrano disinvoltura davanti alle telecamere e capacità di lavorare in autonomia (ma anche in team);
  • chi sa lavorare su richieste specifiche di brief e puntualità e serietà nella consegna dei materiali.

Una volta selezionato, l’ambassador del sonno prescelto riceverà una selezione dei best seller dell’azienda che dovrà testare con delle task e brief per la realizzazione di contenuti ad hoc. Dovrà produrre contenuti social con feedback puntuali sulla qualità dei prodotti, mettendoli alla prova per valutare come i prodotti Emma possano aiutare e migliorare il sonno in ogni tipo di situazione.

Ecco cosa offre l’azienda:

  • Contratto full-time a tempo determinato della durata di 3 mesi a partire dal 15 Marzo 2023;
  • Retribuzione mensile di 1.300€;
  • Materassi, cuscini, lenzuola e tutti i prodotti necessari per migliorare il sonno e contribuire a ottenere insight preziosi per migliorare sempre di più le proposte.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account