L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida importante per molti Paesi del mondo. Il calo dei tassi di natalità, abbinato all’aumento dell’aspettativa di vita, potrebbe esercitare una pressione significativa sui mercati del lavoro, sull’assistenza sanitaria e sui sistemi pensionistici.
I dati dell’OCSE rivelano come diversi Paesi in Europa e in Asia stiano affrontando un invecchiamento particolarmente rapido della loro popolazione. Laddove nel 2020 il “rapporto pensionati/lavoratori” era già pari al 52% in Giappone e al 40% in Italia, entro il 2050 questo potrebbe raggiungere rispettivamente 81 e 74 pensionati ogni 100 lavoratori.
Si prevede che anche la Corea del Sud e la Spagna dovranno affrontare le sfide di una popolazione in rapido invecchiamento, con un “rapporto pensionati/lavoratori” che potrebbe salire fino a quasi l’80% entro trent’anni.
Le sfide poste da tali cambiamenti demografici interesseranno nei prossimi decenni un numero crescente di paesi, tra cui Cina e Stati Uniti, le cui popolazioni attualmente rimangono più giovani rispetto a quelle di altre nazioni industrializzate.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account