Commenti: 0
Btp Valore
Mef

Al via da oggi 2 ottobre 2023 e fino al 6 ottobre (salvo chiusura anticipata non prima del 4 ottobre) il collocamento del secondo bt Valore, il titolo di Stato rivolto ai risparmiatori privati. Vediamo qual è il rendimento netto per sapere se conviene il BTP valore che nella sua prima emissione di giugno raggiunse il record di 18 miliardi di sottoscrizioni.

A chi conviene

Come per la precedente emissione, il BTP Valore potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli.

Il titolo sarà collocato sulla piattaforma MOT di Borsa italiana alla pari (ovvero con prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni. Prevista la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione su cedole e premio fedeltà.

L’investimento potrà partire da un minimo di 1.000 euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. Il titolo di Stato potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento

BTP valore ottobre 2023 rendimento netto

La novità di questa nuova emissione del BTP Valore è che, per la prima volta con un titolo di Stato, i risparmiatori riceveranno cedole trimestrali che saranno calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto meccanismo step-up).

Il rendimento netto del btp valore offre un tasso lordo di almeno il 4,10% nei primi tre anni e del 4,50 negli ultimi due. Il titolo ha una durata di cinque anni e per chi conserverà l'investimento fino alla fine è previsto un premio fedeltà extra dello 0,50%

Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti, ma solo al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell’emissione.

Il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005565392.

Btp valore e inflazione

In uno scenario inflazionistico intorno al 5% un rendimento del 4,10% non mette completamente al riparo dall'erosione del potere d'acquisto. Pensando però in uno scenario temporale più ampio, fino al 2028, con l'inflazione prevista in ribasso, l'acquisto del BTP è più conviente. Tanto più velocemente verrà raggiunto l'obiettivo della BCE di un'inflazione al 2% tanto maggiore sarà il valore dell'operazione.

Facendo un confronto con il BTP tradizionale a 5 anni, vediamo che per l'emissione del 28 settembre 2023, il rendimento lordo era del 4,41% . Raddoppiando però la durata il rendimento diventa alla scadenza del 2033 del 4,93%

Poste Italiane

Il titolo può essere acquistato anche alle Poste se si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli. Sul sito di Poste Italiane sono presenti tutte le informazioni utili sulla nuova emissione del BTP valore di ottobre 2023

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette