Commenti: 0
cacao
Statista

Con il prezzo del cacao alle stelle, le uova della Pasqua appena conclusa sono state decisamente amare. Il motivo dell'impennata dei prezzi della materia prima più amata dai bambini sta nelle difficili condizioni in cui versano le principali piantagioni mondiali. Il commercio globale del cacao è infatti un'attività delicata.

Oltre metà del raccolto mondiale di cacao proviene dalla Costa d'Avorio e dal Ghana. Appena si vedono segnali di un raccolto inferiore al previsto, sul mercato inizia a serpeggiare il panico. Anche quest'anno le scarse rese del raccolto hanno fatto aumentare significativamente il prezzo del cacao: i futures di maggio della merce sono addirittura saliti sopra i $10.000 nel trading intraday, anche se il prezzo è sceso al di sotto del massimo storico ogni giorno alla chiusura del mercato.

La grafica dimostra quanto detto: il mercato del cacao dipende per circa tre quarti dall'Africa, principalmente dalla regione dell'Africa occidentale. Poiché, secondo le stime dell'International Cocoa Organization di febbraio 2024, la stagione di raccolto globale 2023/24 sarà significativamente al di sotto del livello degli anni precedenti, attestandosi intorno ai 4,5 milioni di tonnellate, i prezzi sono aumentati significativamente, soprattutto per quanto riguarda i futures. Ciò è principalmente dovuto al significativo calo del volume di raccolto dall'Africa, che diminuirà di circa 0,4 milioni di tonnellate a 3,2 milioni.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account