Nel marzo 2024, il tasso di variazione annuo del prezzo al consumo del caffè nell’UE è stato del +1%, rispetto al +13,5% di marzo 2023, e si è avvicinato al livello di luglio 2021 (+0,8%). Il tasso di inflazione del caffè è in calo dall’ottobre 2022, quando era al suo massimo (+17,4%), dopo un forte aumento iniziato nell’ottobre 2021 (+2%).
Sebbene l’aumento dei prezzi del caffè abbia subito un rallentamento nell’UE, si registrano differenze significative a livello nazionale. In 15 Paesi dell’UE, il tasso di inflazione del caffè è stato più elevato nel marzo 2024 rispetto al marzo 2023. I tassi di inflazione positivi più elevati sono stati registrati in Croazia (+7,4%), Romania (+6,8%) e Bulgaria (+6,6%).
I restanti 12 Paesi dell’UE hanno registrato tassi di inflazione in calo per il caffè nel marzo 2024. I tassi di inflazione negativi più consistenti sono stati registrati in Finlandia (-15,5%) e Lituania (-15,4%), seguiti da Danimarca (-7,5%), Repubblica Ceca (- 6,5%) e Svezia (-6,0%).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account