
A ottobre arriva l’atteso aumento delle pensioni 2024. In molti si stanno chiedendo a chi spetta e a quanto ammonta. Per capire meglio il meccanismo è necessario comprendere come funziona l’adeguamento dei nuovi importi, dovuto alla rivalutazione annuale collegata all’inflazione e a precise misure fiscali. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Aumento delle pensioni a ottobre 2024, a chi spetta?
Oltre 16 milioni di pensionati dovrebbero essere interessati dall’aumento delle pensioni di ottobre 2024. L’innalzamento dell’assegno pensionistico scatta per i percettori di pensioni minime, ovvero coloro che attualmente percepiscono un rateo mensile di 598,77 euro. Ma non saranno gli unici beneficiari.
Nel dettaglio, come anticipato, l’aumento delle pensioni di ottobre 2024 deriva dalla somma di diverse misure, quali:
In arrivo ulteriori aumenti agli importi delle pensioni da gennaio 2024 grazie all'intervento incrociato di varie novità in arrivo:
- la revisione degli scaglioni Irpef con un abbassamento delle tasse per i redditi medio bassi;
- la rivalutazione degli assegni sulla base degli alti valori di inflazione registrati dall'Istat tra 2022 e 2023, cui si aggiunge il nuovo taglio della percentuale per gli assegni oltre 10 volte il minimo;
- la supervalutazione ancora in vigore per le pensioni minime nel 2024.
Di quanto aumentano le pensioni a ottobre 2024
Scopriamo, quindi, nel dettaglio, di quanto aumenteranno gli assegni pensionistici. Per farlo, è importante stabilire la cifra di partenza per calcolare l’adeguamento che arriverà con il rateo di ottobre 2024. Ecco quali sono i riferimenti da considerare:
- Pensioni fino a 4 volte il minimo Inps: aumento del 5,4% su un importo lordo fino a 2.272,76 euro;
- Pensioni da 4 a 5 volte il minimo Inps: aumento del 4,59% su un importo fino a 2.839,70 euro;
- Pensioni da 5 a 6 volte il minimo Inps: aumento del 2,862% su un importo fino a 3.407,64 euro;
- Pensioni da 6 a 8 volte il minimo Inps: aumento del 2,538% su un importo fino a4.543,52 euro;
- Pensioni da 8 a 10 volte il minimo Inps: aumento del 1,998% su un importo fino a 5.679,40 euro;
- Pensioni oltre 10 volte il minimo Inps: aumento dell’1,728% per importi oltre 5.679,40 euro.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account