Commenti: 0
pensioni
GTRES

Stiamo entrando nell’ultimo mese dell’anno e molte persone si stanno già chiedendo quando avverrà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di dicembre 2024 e secondo il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane. Scopriamolo insieme.

Pagamento delle pensioni di dicembre 2024

Il pagamento delle pensioni di dicembre 2024 arriverà con il primo giorno bancabile del mese, nel caso delle pensioni di dicembre 2024 avverrà con valuta 2 dicembre nel caso di pagamento presso Poste italiane, come anche nel caso di pagamento presso gli Istituti bancari.

Sempre a partire dal 2 dicembre le pensioni saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dagli ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.

Tutti i pensionati che intendono ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 12.800 Uffici Postali su tutto il territorio nazionale a partire dal 2 dicembre. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Poste Italiane o contattare il numero verde 800 00 33 22.

Per evitare assembramenti e tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

Conguagli 730

Anche a dicembre possono essere ancora effettuate le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili di cui ai modelli 730 rettificativi e integrativi, per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per Inps come sostituto di imposta e i cui flussi siano pervenuti a INPS dall’Agenzia delle Entrate, secondo le tempistiche dettate dalla stessa. Sul rateo di pensione di dicembre si procede:  

  • al rimborso dell’importo a credito del contribuente, se dovuto;
  • alla trattenuta, in caso di conguaglio a debito del contribuente, se non è stato possibile concludere il recupero rateale entro il mese di novembre. 

Quattordicesima 2024

Con la pensione di dicembre 2024 viene erogata anche la quattordicesima per la seconda platea del 2024. Nello specifico, la quattordicesima viene riconosciuta ai titolari di pensione che:

  • abbiano raggiunto il requisito anagrafico richiesto per l’accesso al beneficio (64 anni di età) nel secondo semestre del 2024;
  • fermo restando il requisito anagrafico dei 64 anni di età, siano diventati titolari di pensione nel corso del 2024.

Il pagamento viene effettuato d’ufficio in via provvisoria, in attesa della verifica, che sarà effettuata successivamente sulla base dei dati reddituali a consuntivo. Chi non riceve la quattordicesima e ritiene di averne diritto può presentare domanda di ricostituzione online, denominata “Ricostituzione reddituale per quattordicesima”, accedendo al sito istituzionale con una delle seguenti credenziali:

  • SPID di secondo livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale); 
  • CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica); 
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi); 
  • eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
  • PIN dispositivo rilasciato dall’Istituto solo per i residenti all’estero non in possesso di un documento di riconoscimento italiano e, pertanto, impossibilitati a richiedere le credenziali SPID. 

In alternativa, è possibile rivolgersi ai patronati.

Con la pensione di dicembre 2024, inoltre, verrà erogato l’importo aggiuntivo di 154,94 euro, introdotto a partire dal 2001 dall’articolo 70, legge 23 dicembre 2000, n. 388. Il pagamento viene effettuato in via provvisoria a livello centrale, in attesa della verifica che verrà effettuata successivamente sulla base dei dati reddituali.

Cedolino della pensione di dicembre 2024

Il cedolino Inps della pensione di dicembre 2024 è online sul sito dell’Istituto e consultabile dai pensionati, in modo da poter comprendere le ragioni per cui l’importo può variare di mese in mese.

Si può consultare il cedolino della pensione di dicembre 2024 con Spid. Come? Dal menu della pagina iniziale del portale Inps, basta cliccare su "Tutti i servizi" per accedere, con codice fiscale e PIN o credenziali SPID, al servizio Cedolino pensione e servizi collegati, che consente di consultare i cedolini mensili della pensione e verificare l’importo lordo percepito oltre alle voci che lo compongono.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account