Commenti: 0
voli
Getty images

Trovare dei voli low cost, soprattutto dopo la pandemia, è un’impresa sempre più complicata. Per questo, ci si ingegna in ogni modo per spuntare un prezzo più basso. Secondo alcuni esistono giorni più convenienti di altri in cui acquistare biglietti aerei, secondo altri è meglio cercare tramite connessione in incognito. In pochi, però, conoscono lo skiplagging (o hidden-city flying), ovvero acquistare un itinerario con uno scalo che, in realtà, è la meta desiderata e saltare l'ultima tratta di un volo.

Cos’è lo skiplagging

Per capire bene cosa sia nello specifico lo skiplanning è bene fare un esempio. Nel caso in cui da Roma si voglia raggiungere Dubai, ma tutte le opzioni di voli sono troppo care per le nostre tasche, si potrebbe cercare un volo con scalo nella meta che ci interessa visitare. 

In pratica, prenotare un volo Roma-Bangkok con scalo a Dubai, uscendo direttamente dall’aeroporto dello stop per visitare la meta scelta (senza quindi completare l’itinerario fino alla destinazione finale, Bangkok). A volte, infatti, questa trovata può garantirci un’opzione più economica rispetto al volo diretto nella località di scalo di una tratta più lunga.

I rischi dello skiplagging

Se da un lato questa pratica può garantire dei risparmi, tuttavia, porta con sé anche dei rischi. Innanzitutto, la prima criticità da sottolineare, come si può facilmente immaginare, è che non si può viaggiare con i bagagli in stiva, che raggiungerebbero in ogni caso la destinazione finale. Quindi, è possibile viaggiare con il bagaglio a mano o spedire prima del volo le valige tramite un’azienda di trasporti.

Inoltre, questa pratica non è vista di buon occhio dalle compagnie aeree, che cercano in tutti i modi di contrastarla. Come? Spesso fanno scattare l’annullamento del biglietto di ritorno. L’opzione più prudente, quindi, sarebbe acquistare in questa modalità solamente il biglietto di andata.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account