
Nel 2024 è arrivato lo stop alle agevolazioni pensate su misura per attrarre pensionati. Esattamente un anno dopo, il Portogallo ha cambiato strategia varando un nuovo pacchetto di sgravi fiscali per i giovani. Dal 1° gennaio 2025, infatti, è entrata in vigore la nuova “Irs Jovem”, ovvero una tassazione agevolata per i redditi da lavoro degli under 35, sia portoghesi che stranieri. Scopriamo di cosa si tratta.
Agevolazioni under 35 in Portogallo
Il governo portoghese, con la manovra finanziaria 2025, ha approvato un pacchetto di misure fiscali a sostegno dei giovani lavoratori. È previsto, infatti, un ampliamento del perimetro di applicazione della Irs Jovem, ovvero degli sgravi fiscali sui redditi da lavoro che, fino allo scorso anno, spettavano solo in presenza di requisiti più stringenti.
Cos'è l'IRS Jovem?
La nuova Irs Jovem (che, per intenderci, sarebbe un regime Irpef agevolato) prevede un’esenzione totale o parziale dal pagamento dell’imposta sui redditi da lavoro dipendente o autonomo. Possono beneficiarne sia cittadini portoghesi che stranieri, in un limite temporale di 10 anni. Nel dettaglio, ecco cosa prevede la normativa sulle agevolazioni sull’imponibile per i redditi da lavoro:
- nel 1° anno esenzione del 100%;
- dal 2° al 4° anno esenzione del 75%;
- dal 5° al 7° anno esenzione del 50%;
- Dall'8° al 10° anno esenzione del 25%.
Quali sono i requisiti
Per beneficiare delle agevolazioni under 2025 non è richiesto aver conseguito una laurea. Mentre è previsto un limite di reddito, fissato a 55 volte il valore dell'Indice di sostegno sociale, ovvero 28.700 euro. Mentre non possono beneficiare dell’Irs jovem i contribuenti che usufruiscono già di altre agevolazioni fiscali come il regime di residenza non abituale, l’incentivo alla ricerca scientifica e all’innovazione, il programma Regressar o che hanno una situazione fiscale non in regola.
L’obiettivo del governo portoghese, infatti, è quello di arginare l’esodo dei suoi giovani all’estero, incentivare il rientro degli espatriati e anche attrarre lavoratori under 35 stranieri. Chi guadagna più di 28.737 euro può beneficiare dell'IRS Jovem? Inizialmente sì, ma solo in parte.
L'esenzione, infatti, è limitata a 55 volte lo IAS, cioè 28.737,50 euro all'anno ovvero 2.052 euro lordi al mese, significa che fino a tale importo è possibile beneficiare dello sconto IRS in tutto o in parte. Da questo importo, il reddito annuo da lavoro sarà tassato secondo le aliquote generali applicate nella tabella delle ritenute alla fonte 2025. Ciò significa che lo sgravio fiscale previsto dall'IRS Jovem si applica solo a 28.737 euro di reddito annuo, mentre il reddito rimanente è soggetto alle normali aliquote IRS.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account