Quanto costa oggi per le nostre tasche un gesto semplice come l'andare una sera in pizzeria? Secondo i dati raccolti dall’Osservaprezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il costo medio di un pasto in pizzeria varia significativamente da città a città. Tale costo include la pizza più popolare del locale analizzato, una bevanda, il coperto e il servizio.
La spesa media più elevata si registra a Sassari, con 14,11 euro, seguita da Bolzano, Milano e Venezia. In queste città i prezzi possono variare sensibilmente: a Venezia, ad esempio, si spendono tra 10,50 e 24 euro per lo stesso pasto.
All’estremo opposto della classifica troviamo Livorno, dove il costo medio è di soli 8,67 euro e raramente supera gli 11 euro. Anche Napoli, città simbolo della pizza, si distingue per prezzi contenuti, con una media inferiore ai 10 euro.
Il divario tra Nord e Sud è evidente: le città settentrionali e quelle più turistiche risultano tra le più costose.
Ma come sono cambiati i prezzi negli ultimi anni?
Dal 2021 al 2024, il costo di un pasto in pizzeria è aumentato notevolmente. Solo nell’ultimo anno (2024), si è registrato un incremento del 4% rispetto al 2023 e del 16% rispetto al 2021.
Le cause principali di questo aumento sono l’inflazione e il rincaro delle materie prime, ma non solo: i consumatori sembrano preferire sempre più pizze elaborate e gourmet, che hanno contribuito a far lievitare il prezzo medio. Tuttavia, in alcune città come Perugia e Livorno, i prezzi sono rimasti stabili o addirittura diminuiti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account