Commenti: 0
macchine elettriche
Statista

Le vendite globali di auto elettriche sono quasi triplicate negli ultimi tre anni. In precedenza erano raddoppiate tra il 2020 e il 2021, spinte dalle immatricolazioni in Cina. Le immatricolazioni di nuovi veicoli elettrici hanno raggiunto i 17,3 milioni lo scorso anno, rispetto ai soli 6,5 milioni del 2021. Lo riferiscono i dati di EV-volumes citati dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA).

La Cina continua a guidare la crescita dell’industria delle auto elettriche, con vendite aumentate di oltre il 250% dal 2021. L’Europa rimane il secondo mercato più grande per le auto elettriche, con nuove immatricolazioni aumentate di quasi il 40% negli ultimi tre anni. Negli Stati Uniti, le vendite hanno raggiunto per la prima volta 1,5 milioni di unità, ma la quota di mercato complessiva dei veicoli elettrici resta ben al di sotto di quella della Cina e di molti mercati europei.

Secondo l’IEA, Cina, Europa e Stati Uniti rappresentano oltre il 90% delle vendite globali di auto elettriche, a dimostrazione del fatto che la mobilità elettrica non sta avanzando allo stesso ritmo in tutto il mondo. Tuttavia, questa situazione potrebbe cambiare presto. "I mercati emergenti in Asia e America Latina stanno diventando nuovi centri di crescita, con le vendite di auto elettriche in aumento di oltre il 60% nel 2024 fino a quasi 600.000 unità – circa le dimensioni del mercato europeo cinque anni fa. Nel Sud-est asiatico, le vendite di auto elettriche sono cresciute di quasi il 50%, arrivando a rappresentare il 9% di tutte le vendite di auto nella regione", riassume l’IEA, citando al contempo problematiche ancora aperte come la questione dell’accessibilità economica, la disponibilità di minerali e l’incertezza del commercio globale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account