Commenti: 0
milionari
Visual Capitalist

I Paesi che offrono una tassazione bassa, un'elevata qualità della vita e stabilità politica possono attrarre individui con un patrimonio netto elevato (HNWI) e raccogliere i frutti di maggiori investimenti e creazione di posti di lavoro.

Per scoprire quali Paesi guadagneranno o perderanno il maggior numero di HNWI nel 2025, Visual Capitalist ha elaborato un’infografica sulla base dei dati di Henley & Partners sulla migrazione dei milionari per quasi 60 importanti economie.

Gli Emirati Arabi Uniti guidano la classifica con un saldo positivo netto di 9.800 milionari, consolidando il loro appeal grazie a tasse basse, offerte di stile di vita di lusso e apertura economica. Gli Stati Uniti si piazzano al secondo posto, con 7.500 milionari in più, probabilmente spinti dalla diversificazione economica e dalle opportunità di investimento. Anche nazioni dell'Europa meridionale come Italia e Portogallo si distinguono, attraendo HNWI con programmi di "visto d'oro".

Ad esempio, il programma Golden Visa del Portogallo offre agli investitori un percorso semplificato per ottenere la residenza europea e, in seguito, la cittadinanza, attraverso investimenti qualificati in fondi, ricerca o progetti culturali. Mentre in Italia vanno considerata le politiche di agevolazioni fiscali per le nuove residenze fiscali.

Il Regno Unito è in testa alla lista dei deflussi netti, con 16.500 milionari che dovrebbero andarsene nel 2025. Si tratta di quasi il doppio dei deflussi dalla Cina, che si classifica al secondo posto con una perdita netta di 7.800 HNWI.

Tra i motivi dell'esodo degli HNWI dal Regno Unito figurano gli aumenti delle imposte sulle plusvalenze e sulle successioni, nonché il calo della fiducia economica. Anche FranciaBrasile e India figurano ai primi posti nella classifica delle fughe di milionari.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account