Importanti novità in arrivo per il nuovo pacchetto di incentivi per le auto elettriche 2025. Dal prossimo 15 ottobre, infatti, dovrebbe partire ufficialmente in nuovo ecobonus con la possibilità di accedere alla nuova piattaforma online gestista da Sogei per le prenotazioni dei bonus. Scopriamo insieme quali sono i requisiti per beneficiare degli sconti per l’acquisto di veicoli nuovi.
I requisiti per gli incentivi auto elettriche 2025
Rispetto alle precedenti versioni dell’ecobonus auto, per il pacchetto di incentivi auto 2025 ci sono diverse novità che riguardano i requisiti da rispettare per i richiedenti. Nel dettaglio, è previsto l’obbligo di residenza nelle aree urbane funzionali o FUA (Functional Urban Area). Inoltre, sarà necessario anche rottamare un’auto fino ad Euro 5 e l’importo del bonus erogato dipenderà dall’ISEE:
- 11.000 euro di incentivo per chi ha un ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro;
- 9.000 euro di incentivo per chi ha un ISEE superiore a 30.000 euro e fino a 40.000 euro.
Se l’ISEE supera i 40.000 euro non sono previsti incentivi. Inoltre, chi beneficia dell’ecobonus auto non può acquistare solo le auto elettriche che non costano più di 35.000 euro più IVA, ovvero 42.700 euro. Gli incentivi auto elettriche 2025 valgono anche per le microimprese che potranno usarlo per comprare veicoli elettrici commerciali (categorie N1 e N2) fino a un massimo di 20.000 euro per veicolo, nel limite del 30% del prezzo d’acquisto.
Come richiedere gli incentivi auto 2025
Un’altra importante modalità riguarda le modalità di richiesta dei nuovi incentivi auto elettriche. Appena sarà online la piattaforma gestita da Sogei, infatti, saranno gli stessi potenziali beneficiari che potranno richiedere sconto statale tramite la richiesta telematica, a differenza di quanto accaduto nelle scorse edizioni, quando il venditore si incaricava di tutto.
Le tempistiche
I nuovi incentivi auto 2025 sono calibrati per l'acquisto di auto elettriche. La data di partenza è il 15 ottobre. Tra giovedì 18 settembre, e fino al prossimo 22 settembre, le concessionarie potranno iniziare ad accreditarsi per gestire il nuovo ecobonus, inserendo nella piattaforma i punti vendita e i veicoli che possono essere incentivati, gli stessi sono stati già individuati e inseriti in un elenco che, prima del 18 settembre, sarà pubblicato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account