Imu è ormai diventata la parola più odiata dalle famiglie italiane. La nuova tassa sugli immobili comporterà un aumento notevole rispetto alla vecchia ici e graverà non poco sulle tartassate tasche degli italiani. Ma quale potranno essere gli effetti diretti ed indiretti dell’introduzione dell’imu sul mercato immobiliare italiano? lo abbiamo chiesto all’avvocato Gabriele bruyère presidente nazionale dell’uppi (unione piccoli proprietari immobiliari), una delle categorie maggiormente colpite dalla nuova tassa sulla proprietà immobiliare
Domanda: che pensano i piccoli proprietari dell’imu?
Risposta: la nuova tassa è deleteria per i piccoli proprietari, dato che comporta aumenti superiori anche al 60% rispetto alla vecchia ici. Ancora una volta si cerca di risolvere il problema dell’Italia colpendo la proprietà
D: il decreto sull’imu nel suo iter parlamentare è oggetto di una pioggia di emendamenti, qual’è la proposta dell’uppi?
R: abbiamo già presentato la nostra proposta al governo e alla commissione bilancio e finanze del senato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La soluzione per l'uppi è semplice: la detassazione sulle prime case e sui contratti a canone corcordato
D.potrebbero esserci delle ripercussioni nel settore degli affitti?
R: se il governo non introdurrà una detassazione per i contratti a canone concordato (quello maggiormente colpito dall’aumento dell’imu) la naturale conseguenza sarà un aumento del canone d’affitto per i locatari. I proprietari non avranno nessuna ragione di stipulare un contratto di questo tipo e privilegeranno il contratto libero per amortizzare i costi dell’imu
D.e la compravendita degli immobili sarà penalizzata dalla nuova tassa?
R: l’introduzione della tassa sulla proprietà immobiliare avrà sicuramente ripercussioni negative sul mercato della compravendita immobiliare. I proprietari che non potranno far fronte alla nuova tassa saranno costretti a vendere i propri immobili. Questo comporterà un aumento dell’offerta e un conseguente abbassamento dei prezzi e svalutazione delle case, anche perché all’aumento dell’offerta non farà seguito un aumento della domanda di case. Sarà un effetto domino che metterà in crisi anche il settore dell’edilizia, un comparto fondamentale per l’economia italiana. Nessuno investirà nella costruzione di case che non si vendono
D. L'uppi promuoverà a breve una manifestazione contro l'imu
R: abbiamo organizzato una manifestazione generale per il 20 di aprile durante la quale consegneremo tre lettere alle massime cariche dello stato: il presidente del consiglio monti, il presidente della repubblica napolitano e il presidente del senato schifani. Le lettere conterranno le nostre proposte per rendere più equa la nuova tassa sugli immobili. Il nome della manifestazione racchiude in sé il messaggio che vogliamo trasmettere: immuniziamoci
Leggi anche:
A giugno pagamento imu aliquota di base
Esenzioni imu per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio
Troppe tasse sulla casa (video)
I sindaci aumentano le aliquote imu
Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu
205 Commenti:
Il Comune dove l'effetto è stato quasi sbalorditivo è forlì, dove per un immobile di categoria A2 classe 1 di cinque vani in locazione con contratto concordato la variazione dell'imposta causa un aumento del 3.037%, mentre a Parma la crescita è del 748%.
Altrettanto alti gli aumenti negli altri Comuni: lo stesso immobile preso in esempio precedentemente ma di categoria 2 a Siena si registra un aumento del 300% nel passaggio dall'aliquota Ici a quella Imu, a La Spezia del 636%, a Savona del 359%, a Castiglione della Pescaia del 204%, a Reggio Emilia del 143%, a Salerno del 140%, ad Alba del 113%, a Ferrara del 106%.
Aumenti più contenuti ma pur sempre superiori al 100% per gli immobili a contratto libero (4+4): per un cinque vani di categoria 2 gli aumenti sono compresi tra il 92% di Alba e 204% di Castiglione della Pescaia, passando per 142% di Parma e Savona, 119% di Reggio Emilia, 106% di Salerno e Ferrara e 92% di Alba.
Per lo stesso immobile di categoria 1, si registra un aumento del 129% a Siena e del 124% Forlì.
Sito al servizio delle agenzie immobiliari
Frequentatissimo da agenti immobiliari
Che, non avendo niente da fare, recitano
Vari ruoli nel tentativo di far calare i prezzi
Delle abitazioni nelle aree più richieste
Trovatevi un vero lavoro invece di sparare
Cavolate dalla mattina alla sera!
Il costo di costruzione sale?!?! non crederete mica ai costruttori che frignano... guardate che i ricavi da costruzione sono di circa il 70%, e ve lo dice chi ci lavora nel settore. Non vi siete mai chiesti come mai un costruttore costruisce 10 appartamenti in una palazzina, ne vende 4 e poi si può permettere di tenere in vendita gli altri 6 senza abbassare il prezzo??? ve lo dico io... perchè si è già ripagato i costi con i 4 venduti e gli altri sono tutti margini!!! se volessero i costruttori potrebbero vendere con un bel ribasso del 50% guadagnandoci ancora ma... sanno benissimo che non venderanno mai tutto quello che costruiscono quindi... meglio pochi ma buoni e subito, per gli altri... se ci cascano bene altrimenti pazienza!
PS: gli affitti scenderanno anche loro visto che a breve verranno messe in affitto tutte quelle seconde case che fino a ieri non costavano nulla ed oggi sono diventate un costo... piuttosto che pagare l'imu è più intelligente affittarle anche a poco ma farsi coprire le spese dall'affittuario.
A anonimo del post 69.
Infatti, a sentire molti, sembra che l'imu debba essere di fatto a carico dell'inquilino, perché, secondo loro, il proprietario non farà altro che recuperarla aumentando il canone.
Come se fosse così semplice.
A Milano e a Roma, per un appartamento sfitto di medie dimensioni, si prospettano spese (quelle a carico dell'inquilino) + imu pari a 4.000 euro all'anno.
Voglio vederli i proprietari caricarseli tutti sul groppone (oltre alle spese a carico del proprietario) tenendo l'appartamento sfitto perché aspettano il pollo da spennare.
Tutte le seconde case messe in affitto?? fantastico!!! tutti a vivere al mare e in montagna!!! era proprio quello che ci voleva, eh!!!!!
È la situazione generale a preoccupare
Le abitazioni sono solo un dettaglio
Leggo di sconti del 20/30% e assurdi 50%
Ma tanto non si vende uguale perchè
Chi dice di voler comprare a questi prezzi
Non ha un euro in tasca!
Questa situazione sta portando alla richiesta di maggiori garanzie
Quando si chiede in affitto un appartamento
A me hanno chiesto da 6 a 12 mesi di canoni anticipati e la firma
Su una lettera dove dichiaro di non aver più bisogno della casa!
Assurdo! così mi sbattono fuori in un attimo!
Uhm, riconosco in certi "interventi" lo stile di un certo forum
A tema "bolla immobiliare in Italia" che in realtà è un covo di
Agenti immobiliari che tentano di far scendere il mercato immo
Biliare attraverso buffe e strambalate teorie!
3 o 4 agentini che interpretano il ruolo di 10 o 15 persone
Diverse.......
E da quando gli agenti immobiliari si cammuffano per far calare i prezzi? Io li ho visti solo cammuffare da compratori quando citofonano o telefonano per prendere nuovi mandati a vendere
per commentare devi effettuare il login con il tuo account