Commenti: 0
Anche la chiesa dovrà pagare l'imu nel 2012

Anche l'imu, a volte, perdona. I contribuenti che non hanno ancora provveduto al pagamento dell'acconto, hanno tempo fino a lunedì per "ravvedersi". È il ravvedimento sprint, che si applica fino a 14 giorni dopo la scadenza e che comporta una sanzione dello 0,2% per ciascun giorno di ritardo. Una volta passato tale termine scatterà il "ravvedimento cosiddetto "breve" o " mensile" con una sanzione del 3% (che può essere effettuato fino a 30 giorni dopo la scadenza). Il ravvedimento "lungo" o "annuale", con una sanzione dello 3,75% si applica fino ad un anno dopo la scadenza

Davanti alla complessità della nuova tassa e del metodo di pagamento, il governo ha quindi deciso di non applicare la sanzione del 30% che scatta in questi casi. Sempre e quando non siano iniziati accertamenti da parte del comune di appartenenza o dell'agenzia del territorio. In tali casi, non c'è perdono e la sanzione si paga per intero

Ancora meglio va a chi ha commesso un errore e ha pagato un importo diverso dal dovuto alla prima. Per questi contribuenti scatta infatti la cosiddetta norma di "salvaguardia" che esclude il pagamento di interessi o sanzioni varie. Fermo restando che, in occasione del saldo di dicembre, dovrà essere corrisposto l'importo relativo all'intero anno

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account