I quattro trucchi (legali) più usati per pagare meno tasse sulla casa

31 gennaio 2017, 11:04
Considerata un vero e proprio lusso, la seconda casa spesso si trasforma in un "peso" insostenibile per i proprietari alle prese con un carico fiscale sempre più gravoso. Ecco i metodi più usati per pagare meno tasse sulla seconda abitazione, rimanendo ovviamente nella legalità.
- Intestare la casa a un parente - Intestare la casa a un familiare o a un amico che non abbia un appartamento a suo nome è sicuramente uno dei trucchi più utilizzati. E' fondamentale però che si tratti di una persona di fiducia perché questi avrà tutti i diritti sull'immobile, anche quello di venderlo o affittarlo.
- Trasformare la seconda casa da unità abitativa a unità collabente - Questo significa rendere tutto o parte dell'appartamento inabitabile con un riaccatastamento che può essere più o meno semplice a seconda del Comune di riferimento. Una casa in parte inabitabile ha una metratura inferiore sulla quale calcolare le tasse, o comunque si applica un'aliquota inferiore. Un problema c'è: inabitabile vuol dire senza allacciamento di utenze, quali luce, acqua o gas, altrimenti scatta la truffa.
- Affittare la seconda casa - Affittando la seconda casa si può contare su un'entrata fissa tutti i mesi che altrimenti non ci sarebbe. Inoltre si puo' optare per il regime fiscale agevolato della cedolare secca o godere di ulteriori vantaggi fiscali locando con il canone concordato.
- Abbattere la seconda casa- E' la soluzione più estrema, ma a volte necessaria quando ad esempio si riceve in eredità una casa fatiscente, in una zona che non si frequenta più.
Articolo visto su
Come pagare meno tasse sulla seconda casa (La legge per tutti)
Come pagare meno tasse sulla seconda casa (La legge per tutti)
Pubblicità: