Commenti: 0
Rottamazione ter delle cartelle, le novità dell’Agenzia delle Entrate
GTRES

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che potranno aderire alla rottamazione delle cartelle Equitalia anche i contribuenti che non sono in regola con le rate della rottamazione-bis.

Nel dettaglio, la definizione agevolata delle cartelle dal 2000 al 2017 (legge 136/2018) viene estesa anche a chi non abbia saldato le prime rate, in scadenza entro il 7 dicembre scorso, della rottamazione-bis.

Per questi debiti, l‘importo potrà essere suddiviso fino a un massimo di 10 rate di pari importo con scadenza 31 luglio e 30 novembre 2019 e, poi, per i due anni a seguire, 2020 e 2021, febbraio, maggio, luglio e novembre. Mentre è prevista anche la possibilità di versare tutto in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2019.

Inoltre, il decreto introduce delle novità anche per quanto riguarda il Saldo e stralcio, la misura pensata per le persone che si trovano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica (con Isee inferiore a 20mila euro).

Nel caso di inammissibilità della domanda per il Saldo e stralcio, anche le cartelle non in regola con i pagamenti del 7 dicembre, rientrano automaticamente nell’ambito della rottamazione-ter con ripartizione del debito in 9 rate.

Agenzia delle entrate-Riscossione ha anche adeguato alle novità normative i modelli di adesione che sono già disponibili sul sito internet e agli sportelli dell’ente (modelli DA-2018 e SA-ST). Sempre sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione è possibile inoltrare la richiesta online.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account