Scopriamo insieme tutte le ultime notizie in tema di proroga della rottamazione ter 2021 e del saldo e stralcio. Ecco le ultimissime sul pagamento rateizzato delle cartelle esattoriali.
Alcune modifiche al decreto Sostegni bis, infatti, hanno introdotto una proroga della rottamazione ter e del saldo e stralcio e, secondo le ultimissime notizie, a breve dovrebbero anche rimodulare la rateizzazione del pagamento delle cartelle esattoriali. Il via libera definitivo è atteso per il 24 luglio, quando dovrebbe compiersi l’iter parlamentare.
Precedentemente, infatti, era previsto che il debito con il Fisco fosse saldato in un’unica soluzione entro il 31 luglio. Le ultime notizie che riguardano la proroga della rottamazione ter prevedono una nuova rateizzazione per il pagamento delle cartelle esattoriali per chi ha aderito alla rottamazione ter e al saldo e stralcio e risulta in regola almeno con i versamenti 2019.
Le ultimissime in tema di proroga della rottamazione ter, quindi, indicano la possibilità di rateizzare in quattro tranche di pari importo così distribuite:
- prima rata entro il 31 luglio;
- seconda rata entro il 31 agosto;
- terza rata entro il 30 settembre;
- quarta rata 31 ottobre.
Nessun cambiamento, invece, per quanto riguarda la scadenza per pagare le rate scadute nel 2021 che rimane fissata al 30 novembre (con 5 giorni di tolleranza, fino al 6 dicembre quindi). Chi non versa nei termini perde il diritto all’agevolazione, di conseguenza riprendono le normali procedure di riscossione e le somme già versate vengono scalate dal debito residuo.
Per quanto riguarda invece lo stralcio dei debiti fino a 5mila euro affidati all’Agente della riscossione fra il 2000 e il 2010, previsto per i contribuenti che nel 2019 hanno guadagnato fino a 30mila euro, la cancellazione diverrà effettiva con il decreto attuativo (il condono copre anche le somme oggetto di rottamazione e saldo e stralcio).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account