Commenti: 0
Calendario Inps ottobre
Le date dei pagamenti di ottobre 2021 Andreas Lischka da Pixabay

Quali sono i pagamenti in programma nel mese appena iniziato? Scopriamo tutte le date da cerchiare in rosso sul calendario Inps di ottobre 2021. Reddito di cittadinanza, Naspi e Rem sono solo alcune delle prestazioni più importanti, scopriamole tutte e quando verranno erogate.

Assegno unico

Come è ormai noto, i termini per la domanda di assegno unico temporaneo per i figli sono stati prorogati di un mese. La nuova scadenza per presentare l’apposita richiesta, quindi, cade il prossimo 31 ottobre (la quale consentirà anche di ottenere il pagamento retroattivo delle mensilità di luglio, agosto e settembre. Chi ha già fatto richiesta, invece, dovrebbe averlo ricevuto a partire da sabato 9.

Reddito di cittadinanza

Per quanto riguarda invece il pagamento Inps del reddito di cittadinanza (o della pensione di cittadinanza), va sottolineato che la data del riconoscimento della prestazione non è uguale per tutti. Il 15 ottobre, infatti, avverrà il pagamento del reddito di cittadinanza per i nuovi beneficiari, mentre chi lo riceveva già nei mesi passati dovrà aspettare il 27 del mese.

Reddito di emergenza

Il reddito di emergenza è stato istituito per aiutare le famiglie in difficoltà economica a causa dell'emergenza covid, alle quali spettano somme dai 400 agli 840 euro a seconda dei parametri. Anche per il Rem il pagamento Inps è previsto per il 15 ottobre, la cui mensilità sarebbe la terza per chi aveva presentato la domanda entro il termine del 30 luglio scorso.

Bonus stagionali

Il bonus stagionali è una delle indennità covid prevista per aiutare le categorie maggiormente colpite dalla crisi coronavirus. Il termine entro cui presentare la domanda è scaduto il 30 settembre e l’esito della domanda è previsto entro 35 giorni dall’invio della stessa (l’erogazione avviene qualche giorno dopo l’eventuale approvazione).

Naspi

A partire dal 10 ottobre, poi, parte il pagamento Inps della Naspi, l’indennità mensile di disoccupazione prevista per i lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro. Tuttavia, la date per il pagamento dipende dal giorno in cui è stata presentata la domanda. Per verificare tutti i dettagli si può consultare il fascicolo personale sul sito dell’istituto dalla sezione "Prestazioni e servizi – Fascicolo previdenziale".

Bonus bebè

Il pagamento Inps del bonus bebè è previsto dal 10 al 18 ottobre e spetta alle famiglie dei neonati fino al compimento del primo anno di età, o comunque per un anno a partire dalla data di azione o affidamento.

Bonus Irpef

Il bonus Irpef è previsto per ogni 23 del mese. Ai beneficiari spettano 100 euro mensili (ex Bonus Renzi). Si tratta di una misura rivolta a lavoratori dipendenti e assimilati sia privati che pubblici, a condizione che abbiano un reddito inferiore ai 28 mila euro all’anno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account