Commenti: 0
Cartelle esattoriali, proroga al 31 dicembre 2021 e nuove scadenze per il 2022
Pixabay

Le modifiche dell’ultima ora alla legge di Bilancio hanno introdotto per le cartelle esattoriali una proroga al 31 dicembre 2021. Scopriamo in quali casi è previsto lo slittamento dei termini e quali sono le nuove scadenze a partire dal 2022.

Proroga al 31 dicembre 2021

Nel dettaglio, le cartelle esattoriali per le quali interviene la proroga al 31 dicembre 2021 (misura già ribattezzata come bonus cartelle esattoriali) sono quelle per cui i contribuenti con piani di rateizzazione decaduti prima della sospensione dell’attività di riscossione possono presentare una nuova richiesta di rateizzazione (senza l’obbligo di saldare le rate scadute del precedente piano).

Per contribuenti decaduti dai benefici della prima Rottamazione (DL n. 193/2016) e della rottamazione bis (DL n. 148/2017) interviene una nuova proroga. Entro il 31 dicembre, infatti, si potrà richiedere una nuova rateazione per le somme ancora dovute. Stesso discorso anche per i mancati pagamenti delle rate in scadenza 2019 di rottamazione ter, “Saldo e stralcio” e “Definizione agevolata delle risorse UE”.

Proroga cartelle esattoriali 2022

Cambiano i termini con il nuovo anno. Per quanto riguarda le cartelle esattoriali notificate nel primo trimestre 2022, infatti, i termini per il pagamento scadranno a 180 giorni dalla notifica. Ovvero, tre volte tanto rispetto a quelli previsti normalmente, 60 giorni dalla notifica. Entro i 180 giorni non verranno applicati né interessi e né sanzioni.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account