Commenti: 0
Piattaforma Enel X
Pixabay

Sarà pronta a settembre la piattaforma Enel X destinata a rimettere in modo il mercato della cessione del credito del superbonus e degli altri bonus fiscali ormai bloccato da mesi. Ad annunciarlo è stata la sottosegretaria al ministero dell'Economia e delle Finanze che ha risposto a un'interrogazione parlamentare dell'esponente del Movimento 5 Stelle, Emiliano Fenu

Piattaforma Enel X, quando apre?

Sarebbe dovuta entrare a regime a giugno, ma invece si dovrà aspettare fino al mese di settembre. La piattaforma prevista dopo l'approvazione del decreto blocca crediti, ha lo scopo di sbloccare il mercato della cessione del credito. Si tratta infatti di una società veicolo che si occuperà di acquistare i crediti incagliati delle banche per poi cedere gli stessi a soggetti terzi, in primis imprese. Queste a loro volta potranno compensare gli acquisti tramite il modello F24 sui versamenti contributivi e tributari.

La convenienza per le imprese non è solo quella di poter acquistare i crediti a un valore più basso di quello nominale, ma anche di poter realizzare un taglio delle imposte da versare grazie alla compensazione nell'F24.

Piattaforma Enel X per i crediti

Lo scopo della piattaforma Enel X è riattivare il mercato dei crediti, bloccato dopo il decreto blocca crediti del governo che pure ha introdotto parziali esenzioni. Come ha dichiarato il Mef "Solo Enel X (attiva anche sul mercato delle cessioni), Intesa Sanpaolo e Sparkasse già riacquistano, mentre Credit Agricole, Unicredit e Poste stanno ultimando le procedure per dare avvio al procedimento. Tra le banche che hanno dichiarato la loro disponibilità a riattivare la cessione del credito vi è anche Banco Bpm

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account