Il ministro ha risposto a una question time
Commenti: 0
Giorgetti Tassa Superbonus
Getty images

La tassa sulle vendite di immobili oggetti di lavori con il superbonus non crea una disparità fiscale, anzi tende ad eliminare gli ingiusti vantaggi di chi ha potuto usufruire dei contributi da parte dello Stato. A dirlo è stato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in una question time sulla tassazione delle plusvalenze del superbonus. Sulla questione Fimaa, che ha organizzato una tavola di lavoro sul tema, ha espresso le sue perplessità e i suoi timori.

Secondo la question time presentata dall'on. Mauro Del Barga alla Camera la disciplina sulla plusvalenza del superbonus "introdurrebbe un nuovo presupposto fiscale con effetti retroattivi ledendo il principio del legittimo affidamento tra cittadini e Amministrazione e creerebbe un rischio di disparita' fiscale poiche' immobili simili per tipologia e ubicazione potrebbero essere tassati in modo diverso penalizzando ingiustamente coloro che hanno investito in miglioramenti energetici e strutturali".

Un'affermazione su cui il ministro ha mostrato il suo parere discordante. "Ritengo che la disciplina introdotta ha detto Giorgetti - lungi dal generare una disparita' di trattamento fiscale, sia piuttosto diretta a evitare ingiustificati vantaggi per chi ha potuto usufruire di un aumento di valore dell'immobile per effetto di quello che e' stato un generosissimo contributo da parte dello Stato".

Fimaa: "Si rischia di rallentare il mercato immobiliare"

Sulle parole di Giorgetti ha espresso le sue perplessità FIMAA che qualche settimana fa aveva organizzato una tavola di lavoro con i rappresentanti del Consiglio Nazionale del Notariato, dei Geometri e dell'Ance insieme ad alcuni senatori. Il frutto un emendamento presentato al governo per rendere più equa la tassazione, che però è stato dichiarato improponibile.

"In sostanza, la Commissione Bilancio del Senato - commenta il Vicepresidente Vicario di Fimaa, Maurizio Pezzetta - ha ritenuto che la tassazione delle plusvalenze del Superbonus fosse estranea alla materia del decreto Fiscale. Purtroppo, le spiegazioni che ha fornito il Ministro Giorgetti sembrano confermare il fatto che il governo non stia valutando le ripercussioni che la norma rischia di causare, occorre invece arrivare a una disciplina che garantisca maggiore equità e ristabilisca il pieno rispetto del principio del legittimo affidamento tra contribuente Amministrazione. Confidiamo quindi di poter avviare quanto prima un confronto anche con il Ministro Giorgetti” conclude Pezzetta.

Per chi aumenta la rendita catastale?

L'aumento della rendita catastale dopo un intervento di ristrutturazione o riqualificazione rientrante nel superbonus non è sempre obbligatorio. Infatti la variazione catastale si deve presentare in caso di aumento del numero dei vani o della volumetria o un incremento del 15% del valore dell'immobile.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account