La trattativa è riservata
Commenti: 0
Isola di Punta Pennata
L'isola di Punta Pennata Google Earth

Chi desidera qualcosa di più di un’abitazione, per quanto lussuosa, può optare per un’intera isola. E non è necessario andare oltre i confini nazionali per cercare di realizzare questo sogno. Sotheby’s International Realty propone infatti in vendita l’isola di Punta Pennata, che si trova di fronte al comune di Bacoli, in provincia di Napoli. La trattativa è riservata. 

Isola di Punta Pennata
Google Earth

Sul sito web della società immobiliare della famosa casa d’aste britannica si legge: “L’isola di Punta Pennata, immersa nelle acque cristalline di Bacoli, rappresenta una gemma storica e naturale. Un tempo connessa alla terraferma, ha assunto il suo attuale status di isola nel 1966 a seguito di una poderosa mareggiata”. 

E ancora: “Circondata da una lussureggiante vegetazione mediterranea e da reperti romani, offre un rifugio affascinante e unico nel suo genere. Al suo centro, una villa allo stato grezzo, completa di una spaziosa dépendance, si pone quale opportunità ideale per essere trasformata in una raffinata proprietà. Con una vista mozzafiato e la pittoresca presenza del vicino Schiacchetiello, Punta Pennata si configura come un’opportunità unica ed esclusiva per un investimento di prestigio”. 

Isola di Punta Pennata
Google Earth

L’isola, di circa 200 metri quadrati, è di proprietà di un privato che ora ha affidato alla Sotheby’s International Realty la sua vendita. Chi sarà il nuovo acquirente? Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, spera che i nuovi proprietari dell’isolotto, un tempo unito a Bacoli, possano essere i bacolesi e i flegrei. 

Sui social network ha infatti scritto: “Faremo di tutto per consegnarla a tutti voi”. Sottolineando: “Faremo di tutto per riconsegnare l’isola a chiunque ama la nostra terra straordinaria. Punta Pennata diventerà il parco pubblico più bello e più grande di Bacoli. L’isola deve diventare patrimonio pubblico”. 

Isola di Punta Pennata
Google Earth

C’è da domandarsi, dunque, se l’isola accarezzata dalle acque del Golfo di Pozzuoli diventerà il lussuoso rifugio di un privato oppure se sarà aperta al pubblico. Quel che è certo è che il nuovo proprietario potrà beneficiare di un luogo unico, dove sono ancora visibili reperti di un’antica villa romana e da cui è possibile godere di una vista incredibile su Miseno, Procida e Ischia.
 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account