Con l’arrivo del mese di maggio arriva anche l’ormai famosa busta arancione dell’Inps, la simulazione con la quale sarà possibile conoscere quale sarà l’importo della futura pensione. Un’operazione annunciata qualche tempo fa dal presidente dell'istituto di previdenza, Tito Boeri, e che punta a informare e rendere consapevoli i contribuenti.
Si potrà avere accesso alla busta arancione online, tramite il proprio codice pin Inps. La simulazione sarà un documento interattivo, consultabile sul Web, al quale si accede con il Pin dell’Inps. I primi a poter testare questa iniziativa saranno tre milioni di under 40: i lavoratori autonomi, i coltivatori diretti, gli iscritti alla gestione separata e al fondo lavoratori dipendenti. A giugno toccherà ai cinquantenni e poi a chi è a pochi anni dalla pensione.
Nel dettaglio, sul sito dell’Inps sarà possibile simulare il trattamento pensionistico con dei parametri di massima. Il risultato sarà una simulazione divisa in quattro parti: l’età in cui si raggiungerà la pensione di vecchiaia, la previsione dell’ultimo stipendio prima del ritiro dal lavoro, l’ammontare dell’assegno e il tasso di sostituzione. Chi non ha il Pin, in autunno riceverà la documentazione cartacea.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account